Vai al contenuto
  • Home Page
Cerca:

iPost

News dal mondo della medicina

Vai al contenuto
  • Home Page

Categoria: Popoli e Culture

02 SET

“Stonehenge aveva un’acustica come quella dei cinema”: la nuova scoperta degli studiosi

Tre ricercatori britannici, due dell’Università di Salford e uno dell’English Heritage, hanno costruito un modello in scala 1:12 per studiare le proprietà acustiche del misterioso complesso preistorico: “Potrebbe aver aiutato la comunicazione vocale o …

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Settembre 2, 2020
23 GIU

Una catastrofica eruzione in Alaska ha favorito il crollo della Repubblica Romana

Grazie all’analisi delle ceneri raccolte in carote di ghiaccio, un team di ricerca internazionale ha determinato che una gigantesca eruzione del vulcano Okmok (isole Aleutine, Alaska) è legata al crollo della Repubblica Romana e del Regno Tolemaico d’E…

Pubblicato in: Ambiente, News, Popoli e CultureStaff Giugno 23, 2020
20 MAG

A causa del coronavirus un museo su otto potrebbe non riaprire mai più: l’allarme dell’UNESCO

Tra le attività che più stanno soffrendo a causa della pandemia di coronavirus SARS-CoV-2 vi sono i musei, il 90 percento dei quali è stato chiuso in tutto il mondo per contenere il rischio di contagio. L’UNESCO e il Consiglio internazionale dei musei …

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Maggio 20, 2020
05 FEB

Questa cassa di 7.275 anni è il più antico oggetto di legno costruito dall’uomo conosciuto

Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati della Repubblica Ceca ha datato una cassa di legno recuperata durante gli scavi per la costruzione di un’autostrada. Grazie alla datazione dendrocronologica e alla datazione al radiocarbonio è sta…

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Febbraio 5, 2020
29 GEN

Giorni della merla: cosa sono e perché si chiamano così

Alla fine di gennaio arrivano come sempre i “Giorni della Merla”, quelli che secondo le tradizioni popolari dovrebbero essere i più freddi di tutto l’inverno e dunque dell’intero anno. In realtà le cose non stanno affatto così, dato che non c’è alcun n…

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Gennaio 29, 2020
27 GEN

Grotta con 10mila pitture rupestri di migliaia di anni scoperta nel Sinai, in Egitto

Archeologi del Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano hanno scoperto una grotta con 10mila pitture rupestri in un’area remota del Sinai. Le più antiche, stimano gli egittologi, hanno un’età massima di 12mila anni. Nei dipinti di colore rosso …

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Gennaio 27, 2020
09 GEN

Svelato il significato di una magnifica pietra runica vichinga: temevano crisi climatica

Grazie al lavoro di un team multidisciplinare svedese è stato finalmente interpretato il significato della spettacolare pietra runica di Rök, una delle più grandi e importanti al mondo. Nelle sue oltre 700 rune, incise nel IX secolo dopo Cristo, sarebb…

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Gennaio 9, 2020
08 GEN

Svelato dopo secoli il mistero del globo del Salvator Mundi di Leonardo da Vinci

Un team di ricerca dell’Università della California di Irvine ha dimostrato che il globo tenuto in mano da Gesù Cristo nel Salvator Mundi di Leonardo da Vinci è vuoto e non pieno. Ciò spiega il motivo per cui le vesti di Gesù non vengono distorte dalla…

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Gennaio 8, 2020
31 DIC

Il dettaglio ‘nascosto’ del David dimostra che Michelangelo era davvero un genio

Il David di Michelangelo mostra un dettaglio che può sembrare irrilevante, ma che, in realtà, dimostra ancora una volta la genialità dell’artista e il suo enorme spirito di osservazione che gli permette di raccontarci le emozioni. Ecco perché la vena g…

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Dicembre 31, 2019
31 DIC

L’ultimo Star Wars non ti è piaciuto? La scienza ti spiega perché e cos’è l’effetto nostalgia

Star Wars spesso divide i fan tra coloro che si aspettavano di più e coloro che invece sono soddisfatti. Consci di questa peculiarità, gli scienziati si sono chiesti cosa influisse sulla percezione del film. Vediamo insieme cosa hanno scoperto, cosa do…

Pubblicato in: News, Popoli e CultureStaff Dicembre 31, 2019

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Cerca:

Articoli recenti

  • Malattie mitocondriali: alla ricerca della “pozione” antiossidante ideale
  • Coronavirus, Sebastiani (Cnr): “Situazione negativa, in alcune Regioni crescita esponenziale di casi e terapie intensive”
  • Salus Tv n. 9 del 3 marzo 2021
  • CELLULE STAMINALI DIFETTOSE CAUSANO IL CANCRO AL COLON
  • Samantha Cristoforetti torna nello spazio: “Sono felice e onorata”. Presentata la nuova missione

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Marzo 2017
    • Gennaio 2017
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Aprile 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Marzo 2015

    Categorie

    • Ambiente
    • Asteroidi
    • Biogen
    • Bufale scientifiche
    • Cani, istruzioni per l'uso: per capire cosa pensano e dicono e come renderli felici
    • Consigli
    • cronaca
    • economia
    • Edizioni LSRW
    • Enel X
    • Gilead
    • Gritti Energia
    • magazine/salute-e-benessere
    • Mente
    • Napisan
    • Napisan – Igiene insieme
    • Natura e Animali
    • News
    • Popoli e Culture
    • Roche
    • salute
    • salute/benessere
    • salute/farmaceutica
    • salute/medicina
    • salute/sanita
    • Scenari dal futuro
    • Spazio e Tempo
    • Svistamenti
    • Teon
    • Teva
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    News

    Marzo: 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb    

    Articoli

    • Malattie mitocondriali: alla ricerca della “pozione” antiossidante ideale
    • Coronavirus, Sebastiani (Cnr): “Situazione negativa, in alcune Regioni crescita esponenziale di casi e terapie intensive”
    • Salus Tv n. 9 del 3 marzo 2021
    • CELLULE STAMINALI DIFETTOSE CAUSANO IL CANCRO AL COLON
    • Samantha Cristoforetti torna nello spazio: “Sono felice e onorata”. Presentata la nuova missione
    Islemag powered by WordPress