Grazie a un approfondito studio di revisione che ha coinvolto i dati di un sondaggio internazionale, un team di ricerca brasiliano ha determinato che l’inattività fisica causata dalle restrizioni per la pandemia rischia di provocare oltre 11 milioni……
Categoria: News
Vaccino anti Covid-19 e variante inglese, buone notizie da un nuovo studio
Il vaccino anti Covid-19, sviluppato da Pfizer e BioNTech, potrebbe proteggere da una variante più infettiva del coronavirus scoperta in Gran Bretagna e che si è diffuso in tutto il mondo, secondo i risultati di ulteriori test di laboratorio… Canali…
Kit rapido per l’identificazione delle nuove varianti di coronavirus in arrivo: come funziona
La diffusione sempre più massiccia delle varianti mutate del coronavirus SARS-CoV-2 è motivo di apprensione per esperti e istituzioni, e individuare rapidamente i nuovi focolai è di estrema importanza nel contrasto alla pandemia di COVID-19. Entro la f…
Coronavirus: Michele Mazzella, medico icona contro i no Vax
“Vaccino fatto. 64 anni fa se avessi potuto fare quello dell’antipolio, questa foto sarebbe stata diversa. Riflettete, no Vax”, così Michele Mazzella, 65 anni, medico specializzato in odontoiatria con uno studio sull’isola di Procida, è diventato in……
Parkinson, individuato un nuovo biomarcatore per la diagnosi precoce della malattia
Un team di ricercatori ha potuto dimostrare per la prima volta un significativo aumento della chemochina Prochineticina 2 (PK2), un peptide chemochino-simile, nel siero di pazienti affetti dalla malattia di Parkinson. Lo studio, condotto da Cinzia… …
Scoperto in Cina gelato con il Covid: “Gli alimenti congelati e refrigerati possono trasmettere il virus”
Le autorità della municipalità di Tianjin, nel nord della Cina, stanno rintracciando gelati contaminati da coronavirus dopo che tre campioni sono risultati positivi al virus. Dunque si ipotizza che il Coronavirus possa essere trasmesso anche… Canali…
Trovata la variante genetica che causa il rischio ictus
Identificata la variante genetica che viene identificata come fattore di rischio per l’ictus , specie tra le persone con più di 65 anni. A dirlo è uno studio del centro Geisinger pubblicato sulla rivista… Canali: Genetica, Ictus, Ricerca Medica
Ricerca: nel mondo 22 trial per la terapia genica delle distrofie retiniche
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – “Ci sono nel mondo circa 22 trial clinici in corso per la terapia genica destinata a diverse forme di distrofie retiniche ereditarie. Anche noi siamo partiti con tre nuove sperimentazioni. E partiremo con un’altra… …
Coronavirus, almeno 6 mesi di immunità
Almeno 6 mesi di immunità. È quanto garantisce la guarigione dopo aver contratto il virus Sars-CoV-2. Al calare progressivo degli anticorpi, l’organismo risponde infatti mettendo i…
La sedentarietà da lockdown rischia di causare 1,7 milioni di morti e 11 milioni di casi di diabete
Grazie a un approfondito studio di revisione che ha coinvolto i dati di un sondaggio internazionale, un team di ricerca brasiliano ha determinato che l’inattività fisica causata dalle restrizioni per la pandemia rischia di provocare oltre 11 milioni di…