Il vaccino contro Covid-19 di Johnson & Johnson, sviluppato in realtà dalla controllata Janssen, sembra ripercorrere le tappe travagliate della vicenda AstraZeneca.La Food and …
Categoria: News
Un vaccino per COVID-19 può davvero causare una trombosi?
Vari ricercatori sono al lavoro per verificare quale può essere – e se esiste davvero – il legame tra la somministrazione del vaccino per COVID-19 sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford e l’insorgenza di trombosi associata a bassi… Ca…
Astrazeneca, il richiamo con un altro vaccino: ipotesi più vicina, ma restano i dubbi
Sembra più vicina e concreta l’ipotesi di poter effettuare il richiamo con un vaccino diverso rispetto a quello della prima inoculazione. All’Ospedale Spallanzani di Roma partirà infatti una sperimentazione… Canali: AstraZeneca, Vaccini, Ospedali, L…
Olio delle scatolette di tonno, lo scoli o lo mangi? Tutto quello che dovresti sapere
Generalmente chi mangia tonno è abituato a scolare e gettare via l’olio che si trova nelle scatolette. Una nuova ricerca ora avverte che si tratterebbe di uno spreco, dato che quest’olio è in realtà un buon alimento che, tra l’altro, a contatto con… …
I vaccini mRNA possono modificare il DNA cellulare? Secondo una recente ricerca potrebbero farlo
A dicembre, una prestampa sulla SARS-CoV-2 da parte di alcuni scienziati di Harvard e del Massachusetts Institute of Technology (MIT), aveva evidenziato risultati sul coronavirus naturale che avevano sollevato interrogativi sulle modalità di… Canali…
Fibrosi cistica, al via la raccolta fondi “Noi, senza respiro da sempre. Fa’ che non sia per sempre”
{videobox}vBsVEBw1Dro{/videobox}
Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC) lancia una competizione di beneficienza sui social, con i pazienti come testimonial
Verona – Tra le lezioni che questa pandemia ci ha insegnato, la più importante riguarda… …
Tumore alla prostata, al Sud un nuovo radiofarmaco per combattere la malattia
Eccellenze MeridionaliTumore alla prostata, al Sud un nuovo radiofarmaco per combattere la malattia Da un centro sanitario all’avanguardia del Sud un radiofarmaco di nuova introduzione, indicato nello studio del tumore della prostata. Si chiama… Can…
Analisi dello spettro e ricerca della vita: conoscere meglio cosa cerchiamo
Arriva notizia dall’Università del Nuovo Galles del sud della realizzazione di un database con la spettroscopia di ben 958 molecole contenti fosforo. La ricerca pubblicata su Frontiers in Astronomy and… Canali: Ricerca Medica, Fosforo
Tasso al 4,4, scendono i ricoveri
I nuovi casi di infezione sono 13.447, per un totale di 3.793.033 dall’inizio dell’epidemia. Sono 476 i decessi giornalieri, cifra che porta il totale a 115.088.L’Italia è di n…
Sputnik, Vaia: “Verificheremo se è possibile incrociare diversi vaccini”
(LaPresse) La sperimentazione “verificherà se lo Sputnik sarà capace di produrre anticorpi neutyoralizzanti e bloccare anche varianti” e inoltre con questo studio si verificherà anche l’incrocio tra diversi vaccini. “Dal momento che ci sono poche… C…