Le malattie mitocondriali descrivono un gruppo collettivo di disturbi da carenza energetica senza trattamenti o cure approvate. È stato dimostrato che circa 350 diverse malattie genetiche compromettono sostanzialmente la funzione della catena… Canal…
Autore: Staff
Coronavirus, Sebastiani (Cnr): “Situazione negativa, in alcune Regioni crescita esponenziale di casi e terapie intensive”
Giovanni Sebastiani, primo ricercatore dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del CNR, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore … Canali: Coronavirus, Cnr, Ricerca Medica
Salus Tv n. 9 del 3 marzo 2021
Malattie rare, al via campagna su inclusione, ‘dialogo abbatte barriere’ .Il gastroenterolo, ‘farmaci biologici efficaci su Crohn e coliti più resistenti’. Di Lorenzo (Irbm), ‘7% in meno dosi Astrazeneca sarà reintegrato’ .L’esperto, ipoacusie e sord…
CELLULE STAMINALI DIFETTOSE CAUSANO IL CANCRO AL COLON
Un importantissimo passo avanti nella cura del tumore al colon è quello compiuto da Hans Clevers, professore e biologo all’Università di Utrecht, nei Paesi Bassi.
Clevers è stato scelto quale vincitore del prossimo Premio Pezcoller, il… Canali: Cel…
Samantha Cristoforetti torna nello spazio: “Sono felice e onorata”. Presentata la nuova missione
Dopo la missione “Futura” svoltasi tra il 2014 e il 2015, l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti tornerà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. La sua seconda esperienza nello spazio inizierà nel 2022, ma ancora non conosciamo la data de…
Apnee notturne, nuove linee guida
La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSA) è un disturbo caratterizzato da pause nella respirazione durante il sonno, dovute all’ostruzione parziale o totale delle prime vi…
Covid, basta uno spray per ingannare il virus. E disattivarlo
Uno studio individua il modo per sviare il Coronavirus e dare alla proteina Spike un falso bersaglio Canali: Coronavirus, Tamponi Coronavirus, Ricerca Medica, Proteine
I Neanderthal parlavano e sentivano come noi
Lo studio “Neanderthals and Homo sapiens had similar auditory and speech capacities”, pubblicato su Nature Ecology & Evolution da un team di ricercatori di università spagnole e statunitensi guidati da Mercedes Conde Valverde della Cátedra de… Canal…
Come funzionerà il passaporto sanitario digitale di immunità Covid
L’Organizzazione Mondiale della Sanità e diverse agenzie internazionali hanno definito specifiche e standard di un certificato digitale di vaccinazione, indicando che potrebbe essere utilizzato prima per i viaggi internazionali ma anche richiesto in de…
Congo: positivi all’Hiv ma con carica virale bassa
I ricercatori di Abbott e della Johns Hopkins Uuniversity, del National institute of Allergy and infectious diseases (Niaid) della University of Missouri di Kansas City e della Université Protestante au Congo, hanno individuato un gruppo di soggetti……