Grazie a esperimenti di laboratorio, un team di ricerca guidato da scienziati dell'Università di Glasgow ha dimostrato che contrarre un raffreddore può proteggere dall'infezione da coronavirus SARS-CoV-2, sebbene lo scudo immunitario sia di breve...
Canali: Raffreddore, Infezioni, Coronavirus, Esperimenti, Ricerca Medica, Sars
Articoli correlati '
14 APR
Ricoveri in calo, ma ancora tanti morti
I nuovi casi di infezione sono 16.168, per un totale di 3.809.193 dall’inizio dell’epidemia. Sono 469 i decessi giornalieri, cifra che...
14 APR
Covid, nuova terapia per la perdita dell’olfatto
Molti pazienti affetti da Covid-19 sperimentano la perdita dell’olfatto e del gusto. Anosmia e iposmia (perdita dell’olfatto totale o...
14 APR
Chirico (Il Foglio): “Tutti gli studi confermano che non c’è miglior rimedio al virus che stare all’aria aperta”
Annalisa Chirico de Il Foglio ha pubblicato il seguente tweet: "Tutti gli studi confermano che non c'è miglior rimedio al virus che...
14 APR
Covid, lo studio: anticorpi dei guariti attivi ancora dopo 11 mesi
Gli anticorpi neutralizzanti contro il Coronavirus nei pazienti guariti sono ancora attivi a 11 mesi dall'infezione. E' quanto emerge da...
14 APR
Bypass aortocoronarico. Creato il calcolatore di rischio a 10 anni dall’intervento
Nasce da uno studio condotto da "Santa Croce e Carle" di Cuneo con Istituto superiore Sanità e Università di Torino, finanziato da...