Cucinare fa bene alla mente. Per questo motivo da qualche anno si sente sempre più spesso parlare di Cooking therapy. Il ricercatore Antonio Cerasa ci spiega come funziona il protocollo messo a punto per i pazienti affetti da deficit cognitivi...
Canali: Ricerca Medica
Articoli correlati '
08 MAR
Il riso nero, un potente alleato per la salute
Il riso nero, in Cina, fu riservato per secoli alle corti imperiali. Riso proibito, si chiamava. Oggi il Riso Venere è un prodotto...
08 MAR
Cataratta, l’effetto protettivo della vitamina D prima dell’intervento
Dimezza i sintomi della sindrome da occhio secco che insorgono nel 30% dei pazienti. Uno studio italiano Canali: Cataratta, Vitamine,...
08 MAR
Covid: per igienizzare le mani bastano acqua (ossigenata) e limone
Uno studio del Cnr in collaborazione con il Sacco di Milano: più economico, rispettoso dell'ambiente e della pelle Canali: Tamponi...
08 MAR
Diabete: l’insulina è efficace anche senza frigo
Riprodotte le condizioni ambientali sub-sahariane per capire se il farmaco può essere somministrato in sicurezza dove non arriva la...
08 MAR
Difesa innata: perché alcuni non hanno tumori
Secondo le stime dei ricercatori, tra l'11 e il 25% degli abitanti della Terra muore di tumore. Canali: Cancro, Ricerca Medica,...