Codogno, un anno dopo: il ricordo di quello che accadde con la scoperta del «Paziente 1»
Canali: Codogno, Ricerca Medica, Scoperte Mediche
Articoli correlati '
01 MAR
Il ‘benessere’ al centro di una Commissione Italia-Vaticano
La Cabina di Regia “Benessere Italia”, organo di supporto tecnico-scientifico al Presidente del Consiglio nell’ambito delle politiche...
01 MAR
Vaccino italiano Takis, partita la sperimentazione
E' partita oggi la sperimentazione del vaccino italiano anti-Covid ideato da Takis e sviluppato in collaborazione con Rottapharm Biotech,...
01 MAR
Ex pazienti Covid depressi anche dopo 3 mesi
Secondo un recente studio, i pazienti Covid-19, oltre ad avere strascichi a livello fisico come stanchezza, astenia, debolezza e disturbi...
01 MAR
Singola dose Pfizer riduce infezioni asintomatiche
Il dottor Mike Weekes, uno specialista in malattie infettive presso CUH e il Dipartimento di Medicina dell'Università di Cambridge, che ha...
01 MAR
Demenza e mortalità negli anziani: carenza di sonno è un forte predittore
Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori del Brigham and Women's Hospital di Boston. Sono emerse ulteriori prove, descritte in un...