I ricercatori hanno estratto e sequenziato il Dna dai molari dai resti di tre mammut trovati in Siberia nord-orientale. I reperti hanno più di un milione di anni. I risultati dello studio hanno permesso di tracciare le prime linee evolutive dei rami...
Canali: Genetica, DNA, Ricerca Medica
Articoli correlati '
25 FEB
Quasi 20.000 contagi, ma è record di tamponi
Sono 19.886 i nuovi casi di contagio accertati nelle ultime 24 ore, mentre i tamponi sono 443.704, di conseguenza il tasso di positività...
25 FEB
Virus Herpes Simplex per farmaci biologici contro il cancro
Nuova scoperta per il dipartimento di Biotecnologie avanzate della Federico II che ha messo a punto nuovi farmaci biologici oncologici a...
25 FEB
Varianti coronavirus inglese e brasiliana trovate nelle acque di scarico – Ricerca Iss
A caccia delle varianti del coronavirus anche attraverso le acque di scarico delle città italiane. Il nuovo studio dell'Iss rileva le...
25 FEB
Dopo il vaccino COVID le mammografie possono mostrare linfonodi ingrossati: i consigli dei medici
Poiché la vaccinazione contro il coronavirus SARS-CoV-2 può determinare un ingrossamento dei linfonodi che viene evidenziato dalle...
25 FEB
Iss, individuate nelle fogne italiane le varianti inglese e brasiliana del virus Sars-Cov-2
L'Istituto superiore della sanità (Iss) torna a guardare alle fogne per seguire la variabilità genetica del virus Sars-Cov-2, con una...