Vai al contenuto
  • Home Page
Cerca:

iPost

News dal mondo della medicina

Vai al contenuto
  • Home Page
15 FEB

Covid, l’alito cattivo è un segno

Anche l'alito cattivo può denunciare la presenza di Covid-19 in un soggetto. Lo rivela uno studio dell'Università di Brno pubblicato su Special Care in Dentistry. La presenza dell'...
Canali: Coronavirus, Tamponi Coronavirus, Alitosi - Alito Cattivo, Ricerca Medica
Categorie: News / di Staff Febbraio 15, 2021

Autore dell'articolo: Staff

Articoli correlati '

06 MAR

Il supersolido ruota senza inerzia

Scoperta proprietà del nuovo stato quantistico della materia. Ricerca su Science di Università di Firenze, Lens e Cnr-Ino Canali:...

News Read More
06 MAR

Possibili nuovi farmaci grazie alla scoperta di nuovi composti

L'esperimento di un laboratorio tedesco ha scoperto dei composti, si apre la strada per nuovi farmaci contro il covid. Canali: Farmaci,...

News Read More
06 MAR

Covid, il contagio avviene anche con l’uso di mascherine: la scoperta dei ricercatori italiani

Covid, la scoperta dei ricercatori italiani: il contagio può avvenire anche con un corretto utilizzo delle mascherine. I dettagli Covid,...

News Read More
05 MAR

Patrizia Pellegrino, come sta dopo l’operazione per il tumore al rene

Patrizia Pellegrino è tornata a parlare delle sue condizioni dopo la scoperta del tumore e l'operazione per la rimozione del rene....

News Read More
05 MAR

Covid nelle lacrime di soggetti negativi al tampone: la scoperta

Alessandro Nunziati Tracce di Covid non si annidano soltanto nella saliva, ma anche nelle lacrime. La scoperta che riguarda la superficie...

News Read More
Cerca:

Articoli recenti

  • Il supersolido ruota senza inerzia
  • Possibili nuovi farmaci grazie alla scoperta di nuovi composti
  • Covid, il contagio avviene anche con l’uso di mascherine: la scoperta dei ricercatori italiani
  • Patrizia Pellegrino, come sta dopo l’operazione per il tumore al rene
  • Covid nelle lacrime di soggetti negativi al tampone: la scoperta

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Marzo 2017
    • Gennaio 2017
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Aprile 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Marzo 2015

    Categorie

    • Ambiente
    • Asteroidi
    • Biogen
    • Bufale scientifiche
    • Cani, istruzioni per l'uso: per capire cosa pensano e dicono e come renderli felici
    • Consigli
    • cronaca
    • economia
    • Edizioni LSRW
    • Enel X
    • Gilead
    • Gritti Energia
    • magazine/salute-e-benessere
    • Mente
    • Napisan
    • Napisan – Igiene insieme
    • Natura e Animali
    • News
    • Popoli e Culture
    • Roche
    • salute
    • salute/benessere
    • salute/farmaceutica
    • salute/medicina
    • salute/sanita
    • Scenari dal futuro
    • sostenibilita/csr
    • Spazio e Tempo
    • Svistamenti
    • Teon
    • Teva
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    News

    Febbraio: 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    « Gen   Mar »

    Articoli

    • Il supersolido ruota senza inerzia
    • Possibili nuovi farmaci grazie alla scoperta di nuovi composti
    • Covid, il contagio avviene anche con l’uso di mascherine: la scoperta dei ricercatori italiani
    • Patrizia Pellegrino, come sta dopo l’operazione per il tumore al rene
    • Covid nelle lacrime di soggetti negativi al tampone: la scoperta
    Islemag powered by WordPress