Uno studio italiano dimostra che oltre il 60% dei pazienti non ha un aggravamento della disabilità dopo 10 anni dal trapianto cellulare
Genova – Lo studio del Prof. Gianluigi Mancardi e del Dott. Giacomo Boffa, dell’Università di Genova e… Canali: …
Giorno: 28 Gennaio 2021
Da un virus una nuova cura contro il cancro: la scoperta di un ateneo meridionale
Eccellenze MeridionaliDa un virus una nuova cura contro il cancro: la scoperta di un ateneo meridionale Dall’Università Federico II di Napoli arriva un’importantissima scoperta che potrebbe rivelarsi una nuova arma nella lotta contro i tumori. Si… C…
L’eparina inibisce la proteina spike del virus SARS-Cov2.
Un team internazionale di ricercatori guidati dalle University of Liverpool e Keele, in collaborazione con Public Health England, ha scoperto che il comune farmaco anticoagulante eparina inibisce la proteina spike del virus SARS-Cov2, riducendo la… …
Vaccino covid, la mappa nel mondo: dove e quali vengono usati
Dopo un anno di ricerche e test su oltre 230 candidati vaccini contro il Covid-19, sono sette quelli attualmente in Canali: Vaccini, Vaccino Covid, Coronavirus, Tamponi Coronavirus, Ricerca Medica
Covid, studio: rischio morte più alto per donne in gravidanz
Le donne in gravidanza potrebbero correre un rischio di morte piu’ elevato a seguito dell’infezione da SARS-CoV-2. L’ipotesi e’ il risultato di uno studio, pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology, condotto dagli esperti della… …
Gli alberi combattono la depressione, uno studio conferma i benefici
La notizia arriva dall’Università di Lipsia, uno studio uscito su Scientific reports ha individuato una relazione tra presenza di verde vicino casa e una diminuzione dei casi di depressione. La… Canali: Depressione, Ricerca Medica
Inceptor: una speranza concreta nella cura del diabete
Un team di studiosi dell’ Helmholtz Zentrum München, Università tecnica di Monaco, ha trovato un nuovo recettore inibitore dell’insulina, denominato inceptor. La ricerca, pubblicata su Nature, ha evidenziato che Il blocco della funzione del… Canali:…
“In Lombardia record di non sanitari vaccinati”: il report di Gimbe che la Regione contesta
Uno studio della Fondazione Gimbe indica nella Lombardia la regione con il dato più alto di vaccinati tra non sanitari, il 51 per cento. Ma la Regione smentisce: “Il 67,2% di vaccini somministrato ad operatori sanitari di strutture pubbliche,… Canal…
Tumori, la scoperta: lattuga velenosa è in grado di potenziare le cure
Alessandro Nunziati È nota come lattuga selvatica, e non è adatta al consumo alimentare in quanto tossica. Ma questa pianta (nome scientifico Lactuca virosa, dove “virosa” sta, appunto, per velenosa) contiene una molecola che potrebbe costituire un……
Virus Herpes simplex per generare farmaci biologici contro il cancro
Virus Herpes simplex per generare farmaci biologici contro il cancro: scoperta dei ricercatori del CEINGE-e del Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell’Università Federico II. Virus Herpes simplex per generare farmaci… Canal…