È quanto emerge dallo studio BLAZE-1 su pazienti ad alto rischio recentemente diagnosticati Covid. “Risultati entusiasmanti” dice Skovronsky, direttore scientifico dell’azienda farmaceutica © MONTY RAKUSEN / CULTURA CREATIVE / CULTURA CREATIVE… …
Giorno: 26 Gennaio 2021
Covid: scoperti 6 `campanelli d’allarme’ sulla pelle dei pazienti
RICERCA Uno studio italiano ha individuato alcune manifestazioni cutanee che possono essere un segnale della manifestazione del coronavirus associata a diversi stadi della malattia © VOISIN / PHANIE / PHANIE VIA AFP – Sulla pelle si possono… Can…
Ricerca scientifica, lanciata la decima edizione dei bandi Gilead
L’obiettivo è finanziare progetti di studio e socio-assistenziali dedicati a malattie infettive e tumori del sangue
Milano – La pandemia non ferma i bandi Gilead. Tornano Fellowship e Community Award Program, i due bandi di concorso promossi da… Ca…
Covid, Novelli (genetista): “I resistenti al virus non si ammalano e neanche si infettano, li stiamo studiando”
Covid, Novelli (genetista): “I resistenti al virus non si ammalano e neanche si infettano, li stiamo studiando. Partito uno studio clinico sull’interferone. Canali: Tamponi Coronavirus, Genetica, Ricerca Medica, Interferone
Tasso di positività in calo, ma ancora tanti morti
I nuovi contagi sono 10.593, mentre i tamponi, tra molecolari e antigenici, 257.034. Ne scaturisce un tasso di positività al 4,1%.I decessi sono 541, per un totale di 86.422.
Covid, Novelli (genetista): “I resistenti al virus non si ammalano e neanche si infettano, li stiamo studiando. Partito uno studio clinico sull’interferone”
Il prof. Giuseppe Novelli, genetista e rettore dell’Università di Tor Vergata, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. … Cana…
Peperoncino piccante elisir di lunga vita, lo dice una ricerca americana
Peperoncino piccante elisir di lunga vita, lo dice una ricerca americana Secondo una ricerca preliminare presentata al congresso annuale della American Heart Association (che si è tenuto a novembre 2020 in forma virtuale, ndr), le persone che… Canal…
Russare disturba il cuore anche se non si va “in apnea”
Il russamento, anche se non è accompagnato o è sdintomo di apnea ostruttiva del sonno, può rimodellare vasi sanguigni del cuore. A questa conclusione è giunto uno studio condotto su 122 adulti in sovrappeso e obesi. Secondo gli autori dello studio,… …
Covid-19, la cura con il cocktail di anticorpi monoclonali previene il 70% delle infezioni gravi
Sono estremamente positive le ultime notizie riguardanti lo studio di terapie per prevenire le forme gravi di Covid-19. Secondo lo studio Blaze-1, la somministrazione del cocktail di anticorpi monoclonali prodotti da Lilly riduce significativamente… …
Uno studio rileva: il coronavirus circolava su Twitter già a gennaio del 2020
I ricercatori dell’Imt Alti studi di Lucca hanno rilevato che post e segnali di preoccupazione per casi di polmonite anomala erano in aumento sul social molto prima dell’allarme ufficiale Canali: Ricerca Medica, Coronavirus, Twitter, Toscana, Lucca, P…