Le hanno identificate i ricercatori della Statale di Milano. Le varianti erano in Lombardia da febbraio a aprile 2020. Ma non hanno nulla a che vedere con le varianti spesso citate (la cosiddetta variante inglese, sudafricana e brasiliana). Lo… Can…
Giorno: 22 Gennaio 2021
Secondo uno studio potrebbero esistere enormi buchi neri primordiali, più grandi dei supermassicci
Si sospetta che i cosiddetti “buchi neri stupendamente grandi” siano corpi celesti veramente antichi che potrebbero essersi formati molto prima delle galassie. Canali: Ricerca Medica
Cutting e autolesionismo, un’epidemia da Covid-19?
ROMA – Ci sono state ampie discussioni nel mondo scientifico, alcune delle quali basate sui dati ma in gran parte speculative, basate su modelli e ipotesi di ricerca, sugli effetti della pandemia Covid-19 sull’autolesionismo, “cutting” (tagliarsi),… …
Identificata proteina bersaglio per il trattamento del cancro del pancreas.
I ricercatori della Queen Mary University di Londra, hanno identificato una proteina che potrebbe rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico per il trattamento del cancro al pancreas; utilizzando questa proteina come bersaglio, il team ha creato… …
Biotecnologia dei funghi: la rivoluzione del Pleurotus ostreatus
Biotecnologia: costruire reti elettriche, dispositivi informatici e addirittura edifici con i funghi? Un team di scienziati ci crede ed è già all’opera In uno studio pubblicato su Biosystems, intitolato Reactive… Canali: Biotecnologie, Ricerca Medica
Numeri stabili. Ricoveri ancora in calo
I nuovi contagi sono 13.633, mentre i tamponi, tra molecolari e antigenici, 264.728. Ne scaturisce un tasso di positività al 5,1%.I decessi scendono a quota 472, per un totale …
Il pepe nero brucia i grassi: lo dice uno studio indiano
Il pepe nero brucia i grassi: lo dice uno studio indiano Antisettico, espettorante, depurativo: il pepe nero è tutto questo. Ma pare adesso che possegga anche una certa efficacia brucia-grassi. Ovvero: ci aiuterebbe a bruciare più calorie e quindi a……
RICERCATORI USA: SARS-COV2 POTREBBE REGREDIRE A “FASTIDIOSA INFLUENZA”
La notizia rassicurante arriva dai ricercatori della Emory University e della Penn State University, negli Stati Uniti: il Covid-19 potrebbe trasformarsi, nel tempo, in una fastidiosa malattia della prima infanzia perdendo l’aggressività di… Canali:…
Gli effetti della campagna di vaccinazione: quando si vedranno?
Una ricerca ha rivelato entro quanto tempo si potranno avere gli effetti del vaccino contro il Covid-19. Canali: Vaccini, Ricerca Medica, Vaccino Covid, Coronavirus, Tamponi Coronavirus
I sette fratelli (gemelli) TRAPPIST-1
Un nuovo studio ha misurato le densità dei sette pianeti del sistema planetario TRAPPIST-1 con estrema precisione ed i valori ottenuti indicano che hanno composizioni molto simili. Canali: Ricerca Medica