I ricercatori del Mit, ispirandosi a lievito utilizzato per ottenere il kombucha, hanno creato un materiale di cellulosa ed enzimi. Che potrebbe essere "programmato" per diverse funzioni, come per esempio rilevare e abbattere gli inquinanti...
Canali: Ricerca Medica, Enzimi
Articoli correlati '
28 GEN
Perché i bambini rendono difficile raggiungere l’immunità di gregge
Per considerare al sicuro l’intera popolazione dal rischio Covid, una copertura vaccinale del 60-70% potrebbe non essere sufficiente. La...
28 GEN
Scoperto il tallone d’Achille del cancro
La rivista scientifica Nature pubblica gli importanti risultati del lavoro di un gruppo internazionale di ricercatori, fra cui Stefano...
28 GEN
Neuroblastoma, individuati due nuovi marcatori
Identificati due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma. La...
28 GEN
Neuroblastoma, individuati due nuovi marcatori
Identificati due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma. La...
28 GEN
Scoperto il tallone d’Achille del cancro
La rivista scientifica Nature pubblica gli importanti risultati del lavoro di un gruppo internazionale di ricercatori, fra cui Stefano...