Un nuovo farmaco in sperimentazione sviluppato da Eli Lilly mostra efficacia in pazienti affetti da Alzheimer. L'anticorpo sperimentale donanemab che mira a N3pG-beta amiloide ha r...
Canali: Alzheimer, Farmaci, Ricerca Medica, Anticorpi
Articoli correlati '
26 GEN
Lo Stretto di Messina ha la più alta densità di rifiuti marini al mondo
Con oltre un milione di oggetti per chilometro quadrato, il braccio di mare che separa l’Italia peninsulare dalla Sicilia è l’area con...
26 GEN
Studio, virus reagisce ad anticorpi della Sars del 2003
Gli anticorpi sviluppati da Sars-Cov-2 reagiscono ad altri ceppi di coronavirus e viceversa. Tuttavia, gli anticorpi generati...
26 GEN
Staminali per curare pazienti, al via studio a Modena
Al via a Modena uno studio nazionale di terapia cellulare per trattare, con cellule staminali, i pazienti Covid che vede coinvolti altri...
26 GEN
Il coronavirus reagisce agli anticorpi della SARS, ma la protezione è limitata
Testando gli anticorpi innescati dalla SARS con il coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca americano ha dimostrato che il ptogeno...
26 GEN
Diabete, gli SGLT2 proteggono il cuore
I nuovi farmaci per la cura del diabete di tipo 2, gli antagonisti del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2), agiscono a livello del...