EurekAlert! Uno studio rivela il legame tra microbi intestinali, dieta e malattie Le diete ricche di cibi sani e vegetali incoraggiano la presenza di microbi intestinali che sono collegati a un minor rischio di malattie comuni, comprese le malattie...
Canali: Ricerca Medica, Dieta e Alimentazione
Articoli correlati '
18 GEN
Cosa sappiamo sulla “variante tedesca” del coronavirus scoperta in 35 pazienti
Durante una conferenza stampa il vicedirettore di una clinica di Garmisch Partenkirchen, in Baviera, ha annunciato che 35 dei 73 pazienti...
18 GEN
Chi guarisce dal Covid è immune per almeno sei mesi
Lo indica uno studio pubblicato su Nature dal team di ricercatori della Rockefeller University di New York. Nonostante il livello di...
18 GEN
Marco Bianchi ricetta della cioccolata calda | Ecco la scoperta dello chef
Marco Bianchi pubblica la sua ricetta della cioccolata calda e spiega anche quali sarebbero gli effetti che si ha dell'assunzione del cacao...
18 GEN
“Un diuretico promette di bloccare il Coronavirus”: la scoperta di alcuni ricercatori italiani
Alcune ricerche hanno condotto all'identificazione di composti attivi contro il Coronavirus, capaci di inibire un enzima necessario alla...
18 GEN
Chi guarisce dal Covid è immune per almeno sei mesi
Lo indica uno studio pubblicato su Nature dal team di ricercatori della Rockefeller University di New York. Nonostante il livello di...