Uno studio condotto in Norvegia ha messo in evidenza importanti differenze tra il microbioma intestinale dei pazienti con colangite sclerosante primitiva e quello dei soggetti di controllo sani. I soggetti con colangite sclerosante primitiva...
Canali: Ricerca Medica
Articoli correlati '
21 GEN
Sopravvissuti a Covid-19, le conseguenze a lungo termine
1 su 2 ha ancora sintomi, come affaticamento, dispnea da sforzo e palpitazioni. Le donne in particolare riferiscono la stanchezza con una...
21 GEN
Autocontrollo infantile: previene la vecchiaia e aumenta la qualità della vita
Una ricerca ha studiato gli effetti dell'autocontrollo infantile Cos'è l'autocontrollo infantile? La capacità di controllare le proprie...
21 GEN
Il Covid ci insegue nei sogni. E anche negli incubi
La sofferenza emotiva ci accompagna la notte. Uno studio su Plos analizza centinaia di report sui sogni prima e dopo i lockdown Canali:...
21 GEN
Indice di Massa Corporea e recidive del cancro del colon-retto
Una ricerca ha valutato la relazione fra eccesso di peso, localizzazione della recidiva e sopravvivenza in casi di cancro del colon-retto...
21 GEN
Coronavirus, vaccino Pfizer efficace contro la variante inglese
Il colosso farmaceutico lo ha annunciato insieme al partner BioNTech sulla base dei dati di uno studio in vitro. Pfizer e BioNTech...