Risalirebbe al mese di novembre 2019 il primo caso di coronavirus in Italia. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori, coordinato da Raffaele Gianotti dell'Università Statale di Milano, in collaborazione con i laboratori...
Canali: Coronavirus, Tamponi Coronavirus, Ricerca Medica, Lombardia, Milano
Articoli correlati '
16 GEN
Esame del sangue identifica precocemente i pazienti COVID che rischiano la malattia grave
I livelli di DNA mitocondriale circolanti nel sangue dei pazienti con COVID-19, l'infezione provocata dal coronavirus SARS-CoV-2, possono...
16 GEN
Prof. Bassetti: studio inglese afferma che plasma iperimmune non riduce mortalità
Secondo lo studio inglese "Recovery" condotto su oltre 10mila pazienti l'utilizzo del plasma iperimmune non ridurrebbe la mortalità...
16 GEN
I brevetti delle case farmaceutiche sui vaccini anti COVID sono etici?
La campagna vaccinale contro la pandemia di COVID-19 è iniziata da alcune settimane, ma la cronica carenza di dosi renderà questa...
16 GEN
“Il Covid-19 attacca aggredisce anche la bocca ed il cavo orale. Si creano delle lesioni, simili all’afta”
Il Covid-19 attacca aggredisce anche la bocca ed il cavo orale. È il risultato clinico al quale è giunta una ricerca dell'odontoiatra...
15 GEN
Ricercatori del Sud individuano una molecola in grado di bloccare il diabete
Eccellenze MeridionaliRicercatori del Sud individuano una molecola in grado di bloccare il diabete Passi da gigante nella terapia contro il...