Il Coronavirus era presente in Italia già nel novembre 2019, l'ulteriore conferma di questa ipotesi arriva da uno studio internazionale coordinato dal dermopatologo Raffaele Gianotti dell'Università Statale di Milano. La ricerca ha indagato le...
Canali: Coronavirus, Ricerca Medica, Lombardia, Milano, Cronaca, Biopsia
Articoli correlati '
18 GEN
Università Bari studia vecchio farmaco diuretico: potrebbe essere nuova arma anti-Covid
BARI - Da un vecchio farmaco diuretico una nuova arma contro SARS-CoV-2. La scoperta - se verrà validata adesso dalla applicazione clinica...
18 GEN
VI SPIEGO PERCHÉ LA SPERIMENTAZIONE SENZA ANIMALI È POSSIBILE E PERFINO MIGLIORE – Susanna Penco
Per la biologa e ricercatrice all'Università di Genova Susanna Penco non ci sono dubbi: esistono metodi alternativi alla sperimentazione...
18 GEN
Vaccino, studio in Israele: a una settimana dalla seconda dose anticorpi aumentano fino a 20 volte
Una settimana dopo la seconda dose di vaccino anti-Covid gli anticorpi diventano più alti, tra 6 e 20 volte rispetto alla prima dose. Lo...
18 GEN
Studio della Stanford University sui lockdown
Uno studio della Stanford University: il lockdown non ha alcun effetto significativo nel ridurre il numero di infezioni del COVID-19 anzi,...
18 GEN
Nuovi vaccini anti-COVID: la Johnson&Johnson pubblica i suoi risultati
Ricercatori nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti e in Belgio hanno presentato i risultati degli studi clinici in fase iniziale che dimostrano...