Un microbo trovato nel colon e comunemente associato allo sviluppo di colite e cancro del colon può anche svolgere un ruolo nello sviluppo di alcuni tumori al seno, secondo una nuova ricerca condotta da ricercatori con il Johns Hopkins Kimmel Cancer……
Giorno: 6 Gennaio 2021
Polpette di soia e broccoli croccanti e leggere, una tira l’altra
Se si è alla ricerca di un piatto buono e adatto ad un aperitivo o ad un antipasto, queste polpette semplici da preparare e pronte in poco più di un’ora… Canali: Soia, Verdura, Ricerca Medica
Dopo l’operazione per tumore al seno, è rischioso avere un figlio con la mutazione BRCA1?
La risposta arriva da uno studio internazionale, che ha coinvolto 30 centri in tutto il mondo, su 1.252 donne con diagnosi di carcinoma mammario prima dei 40 anni: gravidanza sicura per madri e neonati Canali: Cancro, Cancro al Seno, Mutazione, Geni B…
Contagi stabili, il piano vaccini accelera
I nuovi contagi risalgono a 20.331 per effetto dell’aumento dei tamponi effettuati, oggi 178.596. Il tasso di positività rimane quello di ieri, l’11,4%.Le vittime sono 548 per …
Perché vaccinarsi
Due documenti rivolti a pazienti e Medici di famiglia per spiegare teoria e pratica della vaccinazione anti-covid affinché vi sia massima trasparenza. Al via anche un grande studio europeo sugli effetti dei vaccini. Partita domenica 27 dicembre in… …
Coronavirus: Sicilia, 1.692 contagi e 29 decessi
Palermo, 6 gen. (Adnkronos) – Tra ieri e oggi in Sicilia sono stati registrati 1.692 nuovi contagi. I nuovi casi sono stati scoperti sulla base di 9.767 tamponi molecolari processati. I decessi in Sicilia nelle ultime 24 ore sono stati 29, le… Canal…
Covid, prepariamoci ai vaccini di seconda generazione
Che cosa dimostra lo studio di Rappuoli: che il virus cerca di sfuggire ai nostri anticorpi. Per questo dobbiamo fare un passo avanti, e pensare a nuovi monoclonali e a vaccini che tengano conto delle mutazioni Canali: Vaccino Covid, Tamponi Coronavir…
Una conversazione con Antonio Giordano
Di Nicoletta Montesano Frontiers Immunology ha pubblicato uno studio condotto dal gruppo di ricerca coordinato dal professor Antonio Giordano, docente di Anatomia patologica all’Università di Siena e direttore dello Sbarro Institute for Cancer… C…
Rapporto tra Covid-19 ed Ictus. Lo studio
In presenza di un’improvvisa interruzione del flusso di sangue al cervello si parla di ictus cerebrale: distinguiamo l’ictus ischemico, quando l’interruzione del flusso di sangue è determinata dall’ostruzione di un’arteria, e di ictus… Canali: Coron…
Jennifer Doudna: il mio Nobel vinto col taglia e cuci
Biochimica a Berkeley, ha messo a punto con una collega un metodo per “rammendare” pezzetti di Dna. Si chiama Crispr, e già si usa per curare malattie. Ma non solo Canali: Premi Nobel, Ricerca Medica, Genetica, DNA, CRISPR