L’inquinamento non favorirebbe la diffusione del Covid-19. La conferma arriva da uno studio congiunto tra l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia, pubblicato su ‘Environmental Research’, che ha preso in esame le… Ca…
Giorno: 5 Gennaio 2021
Rinoceronte lanoso di 20mila anni fa emerge dal ghiaccio: `É l’esemplare meglio conservato’
La scoperta in Yakutia, complice lo scioglimento del permafrost nel mese di agosto. Una scoperta davvero clamorosa quella effettuata da un team di scienziati russi che ha rinvenuto, nel permafrost della repubblica russa di Yakutia, un… Canali: R…
COVID: la variante sudafricana renderebbe i vaccini meno efficaci
Le ricerca, ancora in corso, hanno consentito di individuare un numero maggiore di mutazioni della proteina Spike nella variante “501.V2”. La nuova variante sudafricana del COVID-19 continua a preoccupare gli esperti. In un articolo pubblicato… …
Cosa sappiamo del vaccino “Made in Italy” ReiThera
A circa quattro mesi dall’avvio delle prime somministrazioni, sono stati presentati i risultati dello studio clinico di Fase 1 sul vaccino anti COVID italiano sviluppato dall’azienda biotecnologica di Castel Romano ReiThera. I primi dati indicano… C…
Scienziati russi hanno trovato possibili “portali” per regioni remote dell’universo
Alcuni buchi neri supermassicci al centro delle galassie potrebbero essere dei “portali” per regioni distanti dell’universo. Questa è la conclusione raggiunta dagli scienziati russi, la cui ricerca è stata pubblicata sulla rivista Monthly Notices of……
Lo studio: tra 11.000 operatori sanitari nessun caso di reinfezione
Tra le caratteristiche dell’infezione da coronavirus che ancora non conosciamo vi è la durata dell’immunità dopo essere stati contagiati. Rari casi di reinfezione sono stati registrati negli ultimi mesi in varie parti del mondo, suggerendo che lo… C…
Covid Italia, segnali incoraggianti dal vaccino italiano
ROMA – Lo scorso 24 agosto è iniziata la sperimentazione in fase 1 del vaccino su cui la Regione Lazio e lo Stato hanno deciso di scommettere per raggiungere l’indipendenza di produzione. Oggi, all’Istituto Spallanzani di Roma, che si sta occupando… …
Vaccino italiano contro il Covid: come funziona Reithera Grad-Cov2
Importante passo avanti per la sperimentazione del vaccino italiano realizzato dallo Spallanzani di Roma. Oggi, sono stati presentati i dati emersi dalla fase 1 di ReiThera Grad-Cov2, quella che dovrebbe essere “l’arma in più” del nostro Paese… Cana…
Detergenti fai da te per la casa: no prodotti chimici ed economici!
Siete alla ricerca di qualche metodo per realizzare i detergenti per la pulizia della casa grazie al fai da te? Perfetto, continuate a leggere, abbiamo quello che state cercando: approfondiamo insieme! I detergenti sono fondamentali per… Canali: Ric…
Coronavirus, Tedros (Oms): “Deluso da ritardo Cina su permessi a team ricerca”
Coronavirus, Tedros (Oms): “Deluso da ritardo Cina su permessi a team ricerca” Canali: Coronavirus, Organizzazione mondiale della sanità, Ricerca Medica