Il progetto è stato sviluppato da Fondazione Stella Maris in collaborazione con Università di Parma e IRCCS Santa Maria Nuova
Pisa – Nell’ambito dell’ultimo bando della Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute, l’IRCCS Fondazione Stella Maris……
Giorno: 30 Dicembre 2020
Cosa accade al tuo corpo mangiando una mela al giorno
“Una mela al giorno toglie il medico di torno” è uno dei detti più noti del nostro paese, la cui saggezza è stata confermata negli ultimi anni anche da molte ricerche scientifiche. Le mele sono davvero un frutto “speciale” da inserire… Canali: Frutt…
Quando il consumo di patate può far male alla salute? La risposta dei ricercatori americani
Ricercatori statunitensi ritengono che il consumo eccessivo di patate possa provocare un aumento della pressione sanguigna. I risultati della ricerca sono stati pubblicati dal sito Express. Canali: Verdura, Ricerca Medica, Pressione Sanguigna
Quando il consumo di patate può far male alla salute? La risposta dei ricercatori americani
Ricercatori statunitensi ritengono che il consumo eccessivo di patate possa provocare un aumento della pressione sanguigna. I risultati della ricerca sono stati pubblicati dal sito Express. Canali: Verdura, Ricerca Medica, Pressione Sanguigna
Top 10 della scienza, i protagonisti del 2020 secondo Nature
Non solo scienziati, ma anche personaggi che hanno contribuito con un ruolo di primo piano nel promuovere la ricerca. In tempi di pandemia, il Covid-19 monopolizza la top 10 della… Canali: Ricerca Medica, Pandemie, Coronavirus, Tamponi Coronavirus
Top 10 della scienza, i protagonisti del 2020 secondo Nature
Non solo scienziati, ma anche personaggi che hanno contribuito con un ruolo di primo piano nel promuovere la ricerca. In tempi di pandemia, il Covid-19 monopolizza la top 10 della… Canali: Ricerca Medica, Pandemie, Coronavirus, Tamponi Coronavirus
Alimenti: Neuromed, nel termopolio di Pompei l’eredità mediterranea
Milano, 30 dic. (Adnkronos Salute) – “L’incredibile scoperta a Pompei di un antico termopolio romano avviene nel decennale della dieta mediterranea quale patrimonio immateriale dell’umanità che l’Unesco ha conferito nel 2010. Una coincidenza che fa… …
La ricerca allo Spallanzani: il vaccino italiano e le monoclonali
La ricerca allo Spallanzani: il vaccino italiano e le monoclonali Canali: Ricerca Medica, Vaccini
Perché ci si può comunque ammalare di Covid dopo aver fatto il vaccino
Si può contrarre la malattia dopo aver ricevuto una sola dose? E qual è il rischio di ammalarsi dopo due dosi? Ecco cosa c’è da sapere sull’efficacia e i tempi necessari affinché la vaccinazione assicuri la sua protezione.Continua a leggere
Neuromed, nel termopolio di Pompei l’eredità della dieta mediterranea
Milano, 30 dic. (Adnkronos Salute) – “L’incredibile scoperta a Pompei di un antico termopolio romano avviene nel decennale della dieta mediterranea quale patrimonio immateriale dell’umanità che l’Unesco ha conferito nel 2010. Una coincidenza che fa… …