{videobox}lSxIfzwOvvs{/videobox}
Si chiama PFIC Italia Network ed è impegnata a promuovere la ricerca sulla patologia, grazie anche a un video di sensibilizzazione che ha come testimonial Isabel Allende
La colestasi intraepatica familiare… Canali:…
Giorno: 23 Dicembre 2020
Angioedema ereditario, buoni risultati per lanadelumab-flyo come trattamento preventivo
Presentati i dati a lungo termine di uno studio clinico di estensione di Fase III
Roma – In occasione del meeting scientifico dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology (ACAAI) sono stati presentati i risultati finali dello studio HELP……
Gli asintomatici sono infettivi, ma meno di coloro che manifestano il virus
Una ricerca sul Covid-19 ha scoperto qual è il tasso di contagiosità degli asintomatici. Canali: Coronavirus, Ricerca Medica, Tamponi Coronavirus, Scoperte Mediche
L’immunità al Coronavirus dopo l’infezione dura almeno 8 mesi
Chi è stato infettato da Covid-19 ha una memoria immunitaria che lo protegge dalla reinfezione per almeno otto mesi. Questa la notizia che arriva da uno studio australiano, pubblicato su Science Immunology. La nuova ricerca e i risultati che ne… Can…
8 mesi di protezione anti coronavirus con le cellule T e B della memoria. Studio su Science Immunology
L’immunità anticorpale per l’infezione da coronavirus SARS-CoV-2 è messa in dubbio, perché gli anticorpi sierici diminuiscono durante la convalescenza. Tuttavia, l’immunità funzionale è mediata dalle cellule T e B (Bmem) della memoria. Infatti i… C…
Coronavirus: nuova variante scoperta in Sudafrica, è simile a quella britannica
Il ministro della Sanità britannico, Matt Hancock, annuncia restrizioni ai viaggi da e per il Paese con quarantene rigorose. La mutazione rende il virus più contagioso e riguarda sempre la proteina spike. Massima allerta delle autorità Canali: Coronav…
Covid: variante, per Oms si trasmette più facilmente da giovani e bambini
La nuova variante di Covid-19 “appare essere più facilmente trasmessa da giovani e bambini”, ma ulteriori ricerche sono “in corso” Canali: Coronavirus, Tamponi Coronavirus, Organizzazione mondiale della sanità, Ricerca Medica
Nuovo studio su oppioidi e dolore cronico
Un cuore spezzato è spesso più difficile da guarire di una gamba rotta. Ora i ricercatori dicono che un cuore spezzato può causare un dolore cronico duraturo. Gli esperti del dolore Mark Sullivan e Jane Ballantyne della University of Washington… Can…
Tumore ovarico, ecco la “biopsia liquida” per pedinarlo e capirne l’evoluzione
La ricerca non ferma la sua battaglia contro il cancro. E nonostante la pandemia piccoli e a volte grandi passi messi a segno. Come quello di “pedinare” letteralmente un tumore come quello ovarico, per seguirne l’evoluzione, ottenendo in ogni… Canal…
Contagi stabili, superati i 70.000 morti
A due giorni dal Natale, l’Italia supera i 70.000 morti per Covid, per l’esattezza 70.395. I decessi giornalieri sono 553.Il numero dei contagi è stabile, 14.522, per un totale…