Tracce di sostanze inquinanti scoperte nel riso e nelle verdure. Si indaga anche sull’acqua potabile. Yeduguri Sandinti Jaganmohan Reddy, primo ministro dello stato indiano dell’Andhra Pradesh, ha rivelato, in un comunicato, la possibile causa… …
Giorno: 12 Dicembre 2020
COVID: nel dentifricio due sostanze che neutralizzano il virus in 2 minuti
Anche il collutorio ha dimostrato una significativa efficacia, dopo appena 30 secondi dall’applicazione. Un nuovo studio ha dimostrato come i dentifrici allo zinco o al fluoruro stannoso possono neutralizzare efficacemente la presenza di… Canali…
Gruppo di ricerca meridionale scopre le cause del diabete in soggetti obesi
Eccellenze MeridionaliGruppo di ricerca meridionale scopre le cause del diabete in soggetti obesi La ricerca condotta dal gruppo coordinato dal professor Sergio Castorina, Ordinario di Anatomia Umana nel Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e……
Italia prima in Europa per numero di morti
Per la prima volta dopo mesi, l’Italia torna a essere il primo paese in Europa per numero di morti da Covid-19.I 649 decessi registrati oggi portano a un totale di 64.036 morti…
La maggioranza delle donne incinte positive al Covid-19 è asintomatica
Il dato è il risultato di uno studio dell’Icahn School of Medicine di Mount Sinai. Il team di ricercatori ha analizzato i dati dei tamponi di circa 130 donne in stato di gravidanza e positive al coronavirus, scoprendo che ben il 72% non aveva alcun… …
Obesità e cancro: scoperto un meccanismo immunologico
Il legame tra obesità e cancro non è certo una novità, è stato osservato in diversi tipi di tumore. L’obesità è considerata dunque da tempo un fattore di rischio per… Canali: Obesità, Cancro, Ricerca Sul Cancro, Ricerca Medica, Scoperte Mediche
Davvero il Covid può comportare problemi neurologici?
Qualcuno ha sgranato gli occhi a fronte delle risultanze derivate dall’osservazione e dallo studio effettuato su taluni pazienti. Infatti, si ci è chiesti: “davvero il Covid può comportare problemi neurologici?”…. Canali: Tamponi Coronavirus, Ricerc…
Melanoma, i casi aumentano ancora È il tumore più in crescita in Italia
Registrato il 20% di pazienti in più fra il 2019 e il 2020: colpa anche delle scottature solari (e dei lettini cancerogeni). Se scoperto in fase iniziale basta l’operazione Canali: Melanoma, Cancro, Sostanze Cancerogene, Ricerca Medica, Scoperte Mediche
Oltre il 70% delle donne incinte positive al coronavirus è asintomatico, secondo uno studio
Analizzando i dati dei tamponi di circa 130 donne incinte ricoverate tra marzo e aprile in un ospedale dello Stato di New York, un team di ricerca dell’autorevole Icahn School of Medicine at Mount Sinai ha determinato che la maggior parte delle… Can…
San Benedetto, la storia di Jack: musica a 432hz e magnetoterapia un binomio che funziona
SAN BENEDETTO – Jack è un golden retriver di 8 anni anni che vanta un curriculum di tutto rispetto. Attività nella Residenza Anziani anche con la clown-animazione, giornate in compagnia dei bambini in centri per l’infanzia, premio speciale… Canali…