La ricerca Microbiotica è il futuro della fitochimica e della Farmacognostica!Bisogna coinvolgere le aziende farmaceutiche e gli enti di ricerca per sviluppare questa nuova branca della ricerca sui botanicals che vede protagonista grazie agli… Ca…
Giorno: 11 Dicembre 2020
Mal di testa, le pratiche di mindfulness efficaci come i farmaci: la nuova scoperta
Canali: Mal di Testa, Farmaci, Ricerca Medica, Scoperte Mediche
Quel “long Covid” sul cervello: cosa succede a chi si ammala
Il Covid può lasciare importanti strascichi neurologici anche molte settimane dopo dalla guarigione ma, quel che più preoccupa, è il modo in cui colpisce anche chi ha avuto soltanto una sintomatologia lieve.Cosa dice lo studioUno studio francese… Ca…
Urbino: Covid, pubblicato un importante studio del professor Mirko Paiardini, laureato dell’Università di Urbino
In un comunicato stampa (YERKES-ANNOUNCE@LISTSERV.CC.EMORY.EDU) appena emanato, la Emory University di Atlanta e lo Yerkes Center hanno reso pubblici i risultati dello studio condotto da Prof. Mirko Paiardini (laureato all’Università di Urbino e… Ca…
Il Covid19 si combatte a tavola, mangiando ciò che ti piace. La ricerca dell’Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina
Ormai da anni i medici sono concordi che la cura e la salute inizi a tavola, un assunto che sembra essere valido anche per la lotta al Covid19. Lo stile alimentare che sembra essere il più efficace, e che potrebbe ridurre di 3 volte l’incidenza… Can…
Covid: ecco come i cani possono fiutare il virus nel sudore
I cani possono essere addestrati ad identificare il Covid con l’olfatto, annusando il sudore di una persona infetta. Lo ha dimostrato uno studio preliminare, condotto su sei animali, pubblicato dalla rivista Plos One, che conferma diverse… Canali: T…
Avena contro il colesterolo alto, lo studio: “Tre grammi al giorno di beta-glucani riducono l’LDL”
Avena contro il colesterolo alto, lo studio: “Tre grammi al giorno di beta-glucani riducono l’LDL” Uno studio dell’Ospedale universitario Sant’Orsola-Malpighi di Bologna ha evidenziato gli effetti benefici di un consumo quotidiano di beta-glucani… C…
Mini embrione in provetta: stop alla sperimentazione animale?
Un gruppo di ricerca dell’Istituto Max Planck per la genetica molecolare (Mpimg) a Berlino guidato dal biologo Adriano Bolondi è stato in grado di riprodurre un mini embrione di topo in provetta, che potrebbe significare un grande passo avanti nel… …
Coronavirus, in automobile “rischio contagio preoccupante”: quello che non dovete mai fare
L’automobile pericoloso incubatore del coronavirus. Un nuovo studio dell’università del Massachussets sostiene che il Covid si può diffondere “a livelli preoccupanti” in macchina se i finestrini non vengono aperti per un quarto d’ora. I “droplets”… …
Coronavirus, l’immunologo Bertoletti: `Trovati anticorpi anche tra gli asintomatici. Per loro il vaccino può aspettare’
Attualmente, sono numerosi gli studi sugli anticorpi che proteggono dal Coronavirus, fondamentali per avanzare nella ricerca sui vaccini. Tra questi c’è anche quello dell’infettivologo Antonio Bertoletti, originario di Cremona, che da 15 anni lavora……