All'interno del DNA non codificante, ritenuto fino a pochi anni fa solo uno scarto genetico, possono evolvere nuovi geni capaci a volte di prendere il posto di geni indispensabili alla sopravvivenza dell'organismo. I ricercatori stanno cercando di...
Canali: Genetica, Geni, DNA, Ricerca Medica
Articoli correlati '
18 GEN
Covid, focolaio a St.Moritz: due alberghi in quarantena, contagiati da una variante del virus
Le autorità sanitarie svizzere hanno messo in quarantena due hotel e chiuso tutte le scuole di sci a St. Moritz dopo la scoperta di un...
18 GEN
Un farmaco per la malattia polmonare NTM
Nuovo potenziale trattamento per la malattia polmonare NTM. RHB-204 ha infatti ricevuto la designazione con procedura accelerata dalla Food...
18 GEN
Infarto, l’intelligenza artificiale predice il rischio
Sfruttare le enormi capacità dell’intelligenza artificiale per ridurre il rischio di nuovo infarto nei pazienti già colpiti...
18 GEN
Calo di contagi e decessi
12.545 i nuovi casi di contagio, mentre il totale dei tamponi, compresi quelli rapidi, è di 211.078. Il tasso di positività è quindi del...
18 GEN
Piccoli effetti collaterali
Un amico mi ha inviato l'opera certosina di ricerca e di catalogazione delle "reazioni avverse" al vaccino della Pfizer fatta da due...