L’infarto asintomatico o silente statisticamente riguarda la metà dei casi che si verificano. L’infarto asintomatico avviene in maniera silenziosa e senza sintomi. A sostenerlo è uno studio pubblicato sulla rivista Circulation da Elsayed Soliman… Ca…
Giorno: 29 Agosto 2020
Infarto asintomatico: il big killer che uccide
L’infarto asintomatico o silente statisticamente riguarda la metà dei casi che si verificano. L’infarto asintomatico avviene in maniera silenziosa e senza sintomi. A sostenerlo è uno studio pubblicato sulla rivista Circulation da Elsayed Soliman… Ca…
Coronavirus: negativi tutti i tamponi eseguiti a Cortina
VENEZIA, 29 AGO – I tamponi eseguiti ieri a Cortina d’Ampezzo (Belluno) sono risultati tutti negativi. Lo comunica l’unità operativa di Microbiologia dell’ospedale “San Martino” di Belluno, che ha concluso ‘esecuzione dei test molecolari per la… Can…
Coronavirus: negativi tutti i tamponi eseguiti a Cortina
VENEZIA, 29 AGO – I tamponi eseguiti ieri a Cortina d’Ampezzo (Belluno) sono risultati tutti negativi. Lo comunica l’unità operativa di Microbiologia dell’ospedale “San Martino” di Belluno, che ha concluso ‘esecuzione dei test molecolari per la… Can…
Cani da fiuto per trovare i positivi da Covid: scienziati definiscono la ricerca “promettente”
L’Accademia Nazionale di Medicina e l’Accademia Veterinaria francese è ottimista e ha definito promettenti le ricerche sull’addestramento dei cani per riconoscere grazie al fiuto, la firma del Covid-19. Canali: Coronavirus, Ricerca Medica
Esclusivo!! Il Tampone non è diagnostico come raccontato!!
Di Comedonchisciotte.org Del Dott. Sergio Resta LA QUESTIONE DA DERIMERE FONDAMENTALMENTE E’ SE IL TAMPONE, IN CASO DI POSITIVITA’ SIA RIFERIBILE A SOGGETTO POTENZIALMENTE INFETTANTE O MENO. GARY MULLIS, CHE HA RICEVUTO IL PREMIO NOBEL PER LA… Cana…
Coronavirus, improbabile il contagio in aereo: il nuovo studio
Secondo una ricerca americana le possibilità di essere contagiati da Covid-19 su un aereo sono una su 4mila Canali: Coronavirus, Ricerca Medica
Dimezzato il rischio di infarto nei pazienti con diabete di tipo 2 grazie a nuove terapie
L’intuizione di somministrare ai pazienti diabetici farmaci per prevenire eventi cardiovascolari come ictus e infarto è stata estremamente efficace. Secondo uno studio presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC), infatti, le… …
UE approva primo farmaco per contrastare l’epatite D
Arriva il primo farmaco indirizzato a contrastare l’epatite D. La Commissione Europea concede lo approva: si tratta del bulevirtide (in precedenza conosciuto anche come Myrcludex B). Il farmaco è stato sviluppato da ricercatori della facoltà medica… …
Il mancato controllo del virus Epstein Barr concausa della sclerosi multipla
Il virus di Epstein Barr è una delle concause della Sclerosi Multipla, malattia neurologica che colpisce soprattutto i giovani adulti, circa 126 mila persone in Italia. Il nuovo studio del laboratorio di Neuroimmunologia della Fondazione Santa… C…