Un team di italiani dell’Università di Torino, ha scoperto una molecola che bloccherebbe l’azione del Coronavirus. Ora è in sperimentazione. Canali: Coronavirus, Torino, Piemonte, Ricerca Medica, Scoperte Mediche
Giorno: 20 Agosto 2020
Scienziati americani hanno creato le prime cellule umane capaci di curare il diabete
I ricercatori dell’American Salk Institute for Biological Research hanno riferito di essere stati in grado di creare cellule immunitarie che producono insulina e non causano il rigetto immunitario quando vengono trapiantate in pazienti con diabete. Ca…
Miele trattamento migliore per la tosse e il raffreddore
Una nuova ricerca mostra come il miele sia il trattamento migliore per la tosse, il naso chiuso e il mal di gola. Il miele, inoltre, costa poco e non ha effetti collaterali. I medici raccomandano il miele come alternativa adeguata agli antibiotici,… …
Epocale scoperta nella lotta ai tumori: virus intestinale aiuta a combattere il cancro
Una scoperta che potrebbe cambiare il modo di approcciarsi ai tumori e di curare il cancro. Si tratta di un virus che si replica nei batteri enterococchi dell’intestino, e che sarebbe in grado di potenziare gli effetti delle terapie anti-cancro:… Ca…
Coronavirus, l’Iss avverte: «L’età media dei nuovi casi in Italia è scesa a 30 anni»
Il numero di nuovi casi di infezione da coronavirus rimane nel complesso contenuto ma con una tendenza all’aumento da tre settimane. Questo avviene anche grazie alla ricerca e la gestione dei contatti, inclusa la quarantena dei contatti stretti e… C…
Coronavirus, molecola da colesterolo blocca virus: scoperta all’Università di Torino
Torino – Scienziati italiani hanno identificato una molecola in grado di bloccare la replicazione del coronavirus SARS-CoV-2 nelle cellule umane coltivate in provetta. La molecola, chiamata 27-idrossicolesterolo (27OHC), è un ossisterolo – un… Canal…
Un enzima metabolico bersaglio per terapie contro il cancro.
L’enzima metabolico IL4I1 (Interleukin-4-Induced-1) promuove la diffusione delle cellule tumorali e sopprime il sistema immunitario. Questo è stato scoperto dagli scienziati del German Cancer Research Center (DKFZ) e del Berlin Institute of Health…. …
Boom di contagi, ma è quasi record di tamponi
A fronte di oltre 77mila tamponi, nelle ultime 24 ore gli operatori sanitari hanno scovato 845 nuovi casi di positività a Sars-CoV-2.Il totale degli infettati dall’inizio dell’…
Il miele può curare tosse e raffreddore meglio rispetto agli antibiotici”: i risultati di uno studio
Alessandro Nunziati Il miele potrebbe essere migliore dei trattamenti naturali in caso di tosse, naso chiuso e mal di gola: lo afferma una ricerca dell’Università di Oxford, riportata dal britannico Guardian. Gli scienziati sottolineano come il… Can…
Covid-19, risposta al test in un’ora e mezzo: il Pascale avvia sperimentazione
(LaPresse) All’istituto Nazionale per i Tumori di Napoli ‘Fondazione G. Pascale’ è allo studio un test rapido in grado di diagnosticare il Coronavirus entro un’ora e mezzo dal prelievo. Questo sarebbe un importante passo avanti rispetto alla… Canali…