Il parere positivo è supportato dallo studio E1912, che ha valutato la combinazione dei due farmaci rispetto alla chemio-immunoterapia
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha concesso parere… …
Giorno: 5 Agosto 2020
Studio con test sierologici su bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni: parte lo screening a Lodi
Partirà a breve a Lodi un’indagine con test sierologici su bambini e adolescenti di età dai 4 ai 16 anni, appartenenti a nuclei familiari nei quali sia stata accertata la presenza di almeno una persona che sia stata affetta da coronavirus. La… Canal…
Coronavirus, studio San Matteo/ “L’Eparina non funziona sugli obesi, ecco perchè”
Uno studio del San Matteo di Vigevano ha analizzato il fallimento del trattamento dell’eparina nei pazienti obesi affetto da covid Canali: Coronavirus, Ricerca Medica, Lombardia, Obesità, Vigevano
Energia per la vita dalle profondità della Terra
Uno studio, di cui è capofila l’Università di Torino, apre nuovi scenari geologici. Secondo la ricerca, realizzata con la borsa Rita Levi Montalcini per il “rientro dei ricercatori”, la convergenza tra placche tettoniche che genera gli archi… Canali…
Mentire dipende da quanto mangiamo?
Uno studio condotto dal Joint Research Center della Commissione Europea, a cui ha partecipato l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr getta le basi per comprendere quanto il nostro metabolismo influenzi la propensione a mentire…. …
Il caldo causerà più morti delle malattie infettive: lo rivela un nuovo studio Usa
L’aumento delle temperature dovuto riscaldamento globale avrà un impatto devastante in termini di vite umane: entro la fine del secolo il tasso di mortalità salirà a 73 vittime ogni 100mila persone. A pagare il prezzo più alto saranno le aree più calde…
Anche i dinosauri avevano i tumori: scoperto il primo caso di cancro alle ossa in un centrosauro
La diagnosi dopo 77 milioni di anni grazie allo studio dei ricercatori del Royal Ontario Museum e dell’Università McMaster di Hamilton, in Canada. Canali: Cancro, Ricerca Medica, Scoperte Mediche, Ricerca Sul Cancro, Diagnosi
Nirsevimab per la cura del virus respiratorio sinciziale
I risultati dello studio di Fase 2b su Nirsevimab somministrato ai neonati pretermine sani hanno dimostrato una riduzione significativa del bisogno di assistenza medica e delle osp…
Nuovo aumento di contagi e morti
Il bilancio di oggi è di 384 nuovi positivi, per un totale di 248.803 persone dall’inizio della pandemia. I decessi rimangono bassi, 10 oggi, per un totale di 35.181 morti. Le tera…
Anche i dinosauri avevano i tumori: scoperto il primo caso di cancro alle ossa in un centrosauro
La diagnosi dopo 77 milioni di anni grazie allo studio dei ricercatori del Royal Ontario Museum e dell’Università McMaster di Hamilton, in Canada.Continua a leggere