Vai al contenuto
  • Home Page
Cerca:

iPost

News dal mondo della medicina

Vai al contenuto
  • Home Page

Mese: Marzo 2020

31 MAR

Coronavirus, scoperta una nuova via d’entrata nella cellula

Coronavirus, scoperta una nuova via d’entrata nella cellula Canali: Coronavirus, Ricerca Medica, Scoperte Mediche

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

Coronavirus: dai farmaci contro Aids e Ebola agli antimalarici, ecco tutti i test in corso

ROMA – Dalle staminali agli antivirali usati contro Ebola e Aids, dagli antimalarici al plasma dei pazienti guariti. Sono tanti i farmaci in studio, tutto il mondo è impegnato nella corsa a trovare una possibile cura per il coronavirus. ? Anche se… …

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

Tumori, scoperta che accelera la cura: individuata una proteina che attiva la morte delle cellule malate

Uno studio dell’Università di Trento rivela una proteina che controlla, come un interruttore, l’attivazione dei processi di morte delle cellule tumorali coordinati da p53, la proteina conosciuta come guardiano del genoma. Il risultato, pubblicato… C…

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

COVID-19, un progetto di studio da Toscana Life Sciences e INMI Spallanzani

L’innovativa ricerca permetterà di isolare anticorpi da pazienti convalescenti, per lo sviluppo di una cura e di un futuro vaccino
Siena – Si chiama vAMRes Lab ed è il gruppo di ricercatori e ricercatrici presso Fondazione Toscana Life Sciences… Ca…

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

De Silvestri racconta la compagna in prima linea: “Medici e ricercatori eroi”

De Silvestri racconta la compagna in prima linea: “Medici e ricercatori eroi” La fidanzata dell’esterno del Torino è una dottoressa a Genova. “Lei è un orgoglio per me, stiamo scoprendo l’importanza di questi professionisti. Ma la ricerca va… Canal…

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

Scienziati russi realizzano mascherine riutilizzabili agli ioni d’argento

I ricercatori dell’Università Federale Baltica di Kaliningrad hanno prodotto maschere mediche riutilizzabili, la cui struttura comprende strati con la deposizione di ioni d’argento con proprietà antibatteriche e antivirali. Canali: Ricerca Medica, Ant…

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

Coronavirus, controllare la pandemia con un’app sul telefono: lo studio su Science

Controllare la trasmissione del coronavirus con un’App sul telefonino, per tracciare i contatti dei soggetti positivi o sospetti. Lo studio dei dell’Università di Oxford, ispirato al modello Corea e anticipato nei giorni scorsi dall’AdnKronos… Canal…

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

Il super-verme di mare, un rimedio per curare le persone colpite da Covid-19?

Redazione Sarà l’arenicola, il comune verme marino, a salvare l’uomo? Il dottor Franck Zal, co-fondatore della società Hemarina e medaglia di bronzo al CNRS (il centro nazionale di ricerca scientifica francese) per i suoi studi sull’emoglobina degli……

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

Coronavirus Roma, raccolta fondi per la terapia intensiva dell’ospedale San Camillo: è una truffa

La polizia postale ha scoperto una pagina Facebook chiamata “Emergenza Crowdfunding San Camillo” dedicata a una raccolta fondi destinata al reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Camillo di Roma. Era una truffa e la pagina è stata… Canali: C…

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020
31 MAR

Robotica e pandemia: in che modo la tecnologia può essere utile

Robotica e pandemia: in che modo la tecnologia può essere utile Tecnoandroid La rivista scientifica Science Robotics ha recentemente pubblicato uno studio effettuato da alcuni tra i maggiori esperti di robotica di tutto il mondo. Tra questi, anche… …

Pubblicato in: NewsStaff Marzo 31, 2020

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Cerca:

Articoli recenti

  • Covid, focolaio a St.Moritz: due alberghi in quarantena, contagiati da una variante del virus
  • Un farmaco per la malattia polmonare NTM
  • Calo di contagi e decessi
  • Infarto, l’intelligenza artificiale predice il rischio
  • Piccoli effetti collaterali

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Marzo 2017
    • Gennaio 2017
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Aprile 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Marzo 2015

    Categorie

    • Ambiente
    • Asteroidi
    • Biogen
    • Bufale scientifiche
    • Cani, istruzioni per l'uso: per capire cosa pensano e dicono e come renderli felici
    • Consigli
    • Edizioni LSRW
    • Enel X
    • Gilead
    • Gritti Energia
    • magazine/salute-e-benessere
    • Mente
    • Napisan
    • Napisan – Igiene insieme
    • Natura e Animali
    • News
    • Popoli e Culture
    • Roche
    • salute
    • salute/medicina
    • salute/sanita
    • Scenari dal futuro
    • Spazio e Tempo
    • Svistamenti
    • Teon
    • Teva
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    News

    Marzo: 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Feb   Apr »

    Articoli

    • Covid, focolaio a St.Moritz: due alberghi in quarantena, contagiati da una variante del virus
    • Un farmaco per la malattia polmonare NTM
    • Calo di contagi e decessi
    • Infarto, l’intelligenza artificiale predice il rischio
    • Piccoli effetti collaterali
    Islemag powered by WordPress