Coronavirus, scoperta una nuova via d’entrata nella cellula Canali: Coronavirus, Ricerca Medica, Scoperte Mediche
Mese: Marzo 2020
Coronavirus: dai farmaci contro Aids e Ebola agli antimalarici, ecco tutti i test in corso
ROMA – Dalle staminali agli antivirali usati contro Ebola e Aids, dagli antimalarici al plasma dei pazienti guariti. Sono tanti i farmaci in studio, tutto il mondo è impegnato nella corsa a trovare una possibile cura per il coronavirus. ? Anche se… …
Tumori, scoperta che accelera la cura: individuata una proteina che attiva la morte delle cellule malate
Uno studio dell’Università di Trento rivela una proteina che controlla, come un interruttore, l’attivazione dei processi di morte delle cellule tumorali coordinati da p53, la proteina conosciuta come guardiano del genoma. Il risultato, pubblicato… C…
COVID-19, un progetto di studio da Toscana Life Sciences e INMI Spallanzani
L’innovativa ricerca permetterà di isolare anticorpi da pazienti convalescenti, per lo sviluppo di una cura e di un futuro vaccino
Siena – Si chiama vAMRes Lab ed è il gruppo di ricercatori e ricercatrici presso Fondazione Toscana Life Sciences… Ca…
De Silvestri racconta la compagna in prima linea: “Medici e ricercatori eroi”
De Silvestri racconta la compagna in prima linea: “Medici e ricercatori eroi” La fidanzata dell’esterno del Torino è una dottoressa a Genova. “Lei è un orgoglio per me, stiamo scoprendo l’importanza di questi professionisti. Ma la ricerca va… Canal…
Scienziati russi realizzano mascherine riutilizzabili agli ioni d’argento
I ricercatori dell’Università Federale Baltica di Kaliningrad hanno prodotto maschere mediche riutilizzabili, la cui struttura comprende strati con la deposizione di ioni d’argento con proprietà antibatteriche e antivirali. Canali: Ricerca Medica, Ant…
Coronavirus, controllare la pandemia con un’app sul telefono: lo studio su Science
Controllare la trasmissione del coronavirus con un’App sul telefonino, per tracciare i contatti dei soggetti positivi o sospetti. Lo studio dei dell’Università di Oxford, ispirato al modello Corea e anticipato nei giorni scorsi dall’AdnKronos… Canal…
Il super-verme di mare, un rimedio per curare le persone colpite da Covid-19?
Redazione Sarà l’arenicola, il comune verme marino, a salvare l’uomo? Il dottor Franck Zal, co-fondatore della società Hemarina e medaglia di bronzo al CNRS (il centro nazionale di ricerca scientifica francese) per i suoi studi sull’emoglobina degli……
Coronavirus Roma, raccolta fondi per la terapia intensiva dell’ospedale San Camillo: è una truffa
La polizia postale ha scoperto una pagina Facebook chiamata “Emergenza Crowdfunding San Camillo” dedicata a una raccolta fondi destinata al reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Camillo di Roma. Era una truffa e la pagina è stata… Canali: C…
Robotica e pandemia: in che modo la tecnologia può essere utile
Robotica e pandemia: in che modo la tecnologia può essere utile Tecnoandroid La rivista scientifica Science Robotics ha recentemente pubblicato uno studio effettuato da alcuni tra i maggiori esperti di robotica di tutto il mondo. Tra questi, anche… …