La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 27 febbraio a Roma, all’Ara Pacis
Sono stati decretati i vincitori della VII edizione del Premio OMaR per la Comunicazione sulle Malattie e i Tumori Rari, organizzato dall’Osservatorio Malattie… Ca…
Giorno: 18 Febbraio 2020
Muore 14enne, aveva un tumore: l’amica aveva trovato i soldi per le cure
Muore una ragazza a 14 anni, per una forma rara di tumore. Ma la sua amica aveva trovato i soldi per sottoporla alle cure necessarie. Una ragazza di quattordici anni è morta solo dopo 5 mesi da quando aveva scoperto di avere una rara forma di… Canal…
Coronavirus: due sostanze nel sangue ne predicono l’evoluzione
Due ‘spie’ nel sangue dei pazienti contagiati dal nuovo coronavirus potrebbero predire l’evoluzione dell’infezione in polmonite grave. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori del Tongji Hospital di Wuhan, megalopoli epicentro dell’epidemia, in uno… …
Tubercolosi “ko” con il futuro vaccino per endovena
Le sperimentazioni Canali: Tubercolosi, Vaccini, Ricerca Medica
“Abbiamo visto i semi del tumore”
La ricerca sulle regioni oscure del genoma al Francis Crick Institute di Londra. Le mutazioni del Dna avvengono anni prima dell’insorgere dei sintomi iniziali Canali: Cancro, Ricerca Medica, Genetica, Mutazione, DNA, Sintomi
Salvato dallo smartwatch: 33enne di Lecce operato dal dott. Iacopino, medico calabrese specialista in Aritmologia
Gli specialisti del Dipartimento di Aritmologia di Maria Cecilia Hospital di Cotignola, ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research, sono intervenuti con successo salvando un 33enne affetto da grave tachicardia ventricolare. Il primo… Canali:…
Salvato dallo smartwatch: 33enne operato dal dott. Iacopino, medico calabrese specialista in Aritmologia
Gli specialisti del Dipartimento di Aritmologia di Maria Cecilia Hospital di Cotignola, ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research, sono intervenuti con successo salvando un 33enne affetto da grave tachicardia ventricolare. Il primo… Canali:…
La minaccia del coronavirus nota già da 5 anni
La minaccia rappresentata dal nuovo coronavirus era già nota agli scienziati. Uno studio aveva ipotizzato il salto di specie di infezioni simili a Sars e Mers che circolavano fra i…
La minaccia del coronavirus nota già da 5 anni
La minaccia rappresentata dal nuovo coronavirus era già nota agli scienziati. Uno studio aveva ipotizzato il salto di specie di infezioni simili a Sars e Mers che circolavano fra i… Canali: Coronavirus, Ricerca Medica, Infezioni, Sars
Coronavirus, chi è più a rischio e qual è il tasso di mortalità di COVID-19
Il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (CCDC) ha pubblicato il più ampio e approfondito studio epidemiologico sul nuovo coronavirus emerso in Cina (SARS-CoV-2), che ha coinvolto oltre 44mila pazienti. Dall’analisi dei dati è …