I ricercatori hanno identificato dei microRNA che potrebbero essere utili come biomarcatori o per lo sviluppo di terapie geniche
San Giovanni Rotondo (Foggia) – Un altro importante traguardo è stato raggiunto nell’ambito della ricerca sull’acalasia……
Giorno: 12 Febbraio 2020
Mieloma multiplo, al San Raffaele parte il trial clinico sulla terapia CAR-T
Il trattamento verrà sperimentato anche in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta
Milano – Dopo aver ricevuto l’approvazione ufficiale di AIFA, è partito il primo studio clinico con terapia CAR-T CD44v6 per la il mieloma multiplo (MM) e la… Ca…
13 Febbraio 2020, Milano. Sperimentazione Clinica. Quali novità (scientifiche e normative) nella Ricerca Clinica?
Si terrà il 13 febbraio 2020, presso l’Università degli Studi di Milano – Aula G11 (Via Golgi, 19) la giornata di studio dal titolo “Sperimentazione Clinica. Quali novità (scientifiche e normative) nella Ricerca Clinica?”. Canali: Lombardia, Milano, R…
Ricercatori comprendono come difendere l’organismo da tutti i virus
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo potenziale bersaglio per i farmaci antivirali. La scoperta può portare alla creazione di una terapia universale immediata per molte malattie infettive. Canali: Ricerca Medica, Scoperte Mediche, Farmaci, Antivirali
In un gruppo di virus mai visti l’anello mancante fra vita e non vita
Si trova in un grande gruppo di virus mai visti e presenti in tutta la Terra l’anello mancante fra il momento vivente e quello non vivente. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, per la prima volta dissolve il confine che finora ha separato… …
Aumentati i casi di demenza negli ottantenni
Sono aumentati i casi di demenza tra gli ultraottantenni Un recentissimo studio dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Irccs ha rilevato che sono aumentati i casi di demenza nelle persone con più di 80 anni. Questa meticolosa ricerca,… …
Coronavirus a Roma, dimessi i pazienti in contatto con i coniugi cinesi
Sul fronte italiano dell’emergenza coronavirus giungono notizie rassicuranti. Il ricercatore emiliano risultato positivo al test è in buone condizione generali, e soprattutto, non presenta febbre. Restano stabili e in isolamento in terapia intensiva……
La fabbrica dei vaccini
Così nasce un vaccino. Le telecamere del Tg1 nei laboratori del centro di ricerca di Pomezia dove sarà prodotto quello contro il Covid-19. L’inviata Giorgia Cardinaletti Canali: Vaccini, Rai Uno, Tg1, Telegiornali, Ricerca Medica, Lazio, Pomezia
Paleontologia: scoperto un tumore nella coda di un dinosauro
Una rara forma di tumore scoperta nella coda di un dinosauro. La coda fossilizzata di un giovane dinosauro, che viveva in una prateria nel sud dell’Alberta, in Canada, mostra i resti di un tumore di 60 milioni di anni. I ricercatori… Canali: Ric…
Scienza: le mucche da latte vivono “turbamenti” adolescenziali
Anche i bovini da latte vivono una loro “adolescenza” durante la quale sembrano più instabili caratterialmente e più disposti a correre rischi, proprio come gli esseri umani. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Royal… Canal…