Il consumo frequente di carne rossa, pollame e insaccati aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, secondo uno studio congiunto condotto dai ricercatori della Scuola di Medicina Finberg della Northwestern University di Chicago e della Cornell… …
Giorno: 4 Febbraio 2020
Coronavirus, il medico cinese che ha scoperto il virus è stato contagiato
Medico cinese che ha scoperto il coronavirus contagiato (Foto di repertorio ANSA) ROMA – Aveva notato già a dicembre sette casi di un virus che gli ricordava la sars all’ospedale di Wuhan, in Cina, dove lavorava. Li Wenliang, oftalmologo cinese, ha… …
Dieta Lemme
La dieta Lemme prende il nome dal suo fondatore, il farmacista-ricercatore dott. Alberico Lemme. In seguito ad un percorso di approfondimenti svolto tra il 1990 ed il 2000, Lemme fonda “Filosofia Alimentare”, un metodo “innovativo” di interpretare… …
Coronavirus, contagiato anche il medico che scoprì la malattia a Wuhan e non fu creduto
ROMA – Il medico che ha per primo scoperto il coronavirus si è ammalato. Li Wenliang, è un medico cinese ed è ormai conosciuto in tutto il mondo per aver… Canali: Coronavirus, Wuhan, Lazio, Roma, Ricerca Medica, Scoperte Mediche
E’ giallo sulle origini del coronavirus SPECIALE
Come in ogni giallo che si rispetti, il cerchio si sta lentamente stringendo ma il colpevole continua a restare nell’ombra: i gruppi di ricerca che in tutto mondo stanno esaminando le sequenze del coronavirus 2019-nCov depositate nelle banche dati… …
In Cina iniziati i test del farmaco russo contro il coronavirus
La Cina sta testando un farmaco antivirale ad azione diretta messo a punto dai ricercatori russi, il triazavirin, per combattere il nuovo e potente coronavirus 2019-nCov. Canali: Farmaci, Coronavirus, Antivirali, Ricerca Medica, Virus Ncov
Scoperta nuova cellula che potrebbe uccidere maggior parte dei tumori
Cancro, scoperta cellula T che potrebbe uccidere la maggior parte dei tumori: possibile rivoluzione – di Andrea Centini Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell’Università di Cardiff ha scoperto un nuovo tipo di cellula… Canali: …
Per Science il coronavirus non viene trasmesso da pazienti asintomatici
Il tedesco Robert Koch Institute ha scoperto che la donna cinese che ha contagiato quattro colleghi in Germania accusava dolori muscolari e aveva preso del paracetamolo. La rivista americana Science, in un articolo che porta la data del 3 febbraio… …
Coronavirus, contagio senza sintomi: grave “falla” nello studio che lo dimostra
Lo studio che dimostra la possibile trasmissione del coronavirus da parte di pazienti asintomatici contiene un grossolano errore di fondo, in base a quanto indicato da Science. L’articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine ruota attorno a u…
Più ricerca per battere l’alzheimer
“Un recente studio europeo ha dimostrato che un trattamento in grado di ritardare la progressione della malattia del 50% porterebbe ad una forte riduzione di pazienti in stadi avanzati della patologia”, ha detto Monica Di Luca, vice presidente… Cana…