Uno studio nel Regno Unito ha evidenziato come ansia e depressione siano particolarmente diffuse. Più colpite le donne, col 64% dei casi, gli uomini al 51% Canali: Ricerca Medica, Ansia, Depressione
Giorno: 16 Aprile 2019
Top News: SALUTE, SERATA SOLIDALE A ROMA PER IL “CANCER CENTER” DEL GEMELLI
ROMA (ITALPRESS) – Una serata di gala solidale con tanti artisti all’Auditorium Parco della Musica a Roma per far conoscere il Comprehensive Cancer Center, una nuova realtà di ricerca e cura per i malati di tumore alla Fondazione Policlinico… Canal…
Scoperto supersolido,nuovo stato materia
(ANSA) – FIRENZE, 16 APR – Ha la struttura di un solido, le proprietà di un superfluido e si comporta secondo le leggi della meccanica quantistica: è il ‘supersolido’, un nuovo stato della materia osservato da un team di ricercatori dell’Università… …
Il calcio nelle arterie rivela il rischio di infarto
Uno studio di ricercatori dell’Intermountain Healthcare Heart Institute di Salt Lake City segnala che la presenza di calcio nell’arteria coronaria può determinare il rischio di inf…
Con un cuore “calmo” diminuisce il rischio di morte: ecco la soglia di battiti ideali
Importante ricerca pubblicata oggi sulla rivista Open Heart e condotta da Salim Bary Barywani, della svedese Accademia Sahlgrenska, Università di Goteborg, che ha coinvolto un gruppo di quasi… Canali: Ricerca Medica
Colesterolo: farmaci inefficaci nel 50% dei casi
I celebri farmaci per abbassare il colesterolo, assunti da milioni di persone nel mondo, sembrerebbero non funzionare abbastanza bene in circa la metà dei pazienti a cui sono prescritti. Lo suggerisce una ricerca britannica pubblicata su ‘Heart’…. C…
Clorexidina: scoperto negli stafilococchi un nuovo potente gene di resistenza
E’ uno degli antisettici più utilizzati al mondo a partire dagli anni ’50. Viene abitualmente utilizzato nei reparti ospedalieri di tutto il mondo e non solo. Studi condotti in passato ne avevano dimostrato l’efficacia nel prevenire le setticemie da……
Polmonite associata a ventilazione meccanica. Ad Eccmid 2019 presentati i risultati di fase III di Zerbaxa verso Meropenem
I dati incoraggianti dello studio Aspect-Np, dove la combinazione ceftolozano/tazobactam è risultata non inferiore rispetto a meropenem, aprono nuovi scenari terapeutici per il trattamento delle polmoniti associate a ventilazione meccanica, una… Can…
Sorpresa: l’odore del peto allunga la vita e tiene lontane le malattie
Non sarà il caso di lasciarsi andare liberamente alle flatulenze, soprattutto in pubblico o in luoghi particolarmente angusti e affollati, ma è ora di finirla con la demonizzazione del peto. Devono aver pensato questo i ricercatori della Exeter… Can…
Una ricerca inglese lo conferma: l’odore dei peti dà molti benifici
«Ed elli avea del cul fatto trombetta»: solo Dante era riuscito a rendere poetico l’emissione di gas da parte degli esseri umani. L’odore da essi provocato, infatti, fa sempre storcere il naso ed è causa di imbarazzo (o orgoglio, dipende dalle… Cana…