Ricercatori dell’Università della California hanno dimostrato che le noci sono un toccasana per la nostra salute mentale, tenendo a bada i sintomi legati alla depressione. I benefici protettivi della deliziosa frutta secca sembrano essere maggiori nell…
Giorno: 7 Febbraio 2019
Respirare male ci fa perdere l’equilibrio e succede a molti di noi: ecco perché
Molte persone non sono in grado di respirare correttamente e questo implica una perdita dell’equilibrio a causa della contrazione dei muscoli addominali: gli scienziati svelano dunque le nostre difficoltà con la respirazione, che dovrebbe essere un ges…
Tumore al seno, nuova terapia post-operatoria ‘corregge la rotta’ contro la recidiva
Le pazienti con tumore al seno Her2+ rischiano di più la recidiva e sono più resistenti ai trattamenti somministrati in fase pre-operatoria, grazie ad un nuovo farmaco, utilizzato nel post-operatorio, è però possibile ridurre le probabilità di ricompar…
Depressione: la salute mentale è influenzata dai batteri nell’intestino
Nel nostro intestino ci sono alcuni batteri che sono in grado di interferire con i sistema nervoso e influenzare il rischio di depressione, e in generale lo stato di salute mentale. Gli scienziati hanno analizzato alcuni campioni fecali di pazienti con…
Diclofenac (Voltaren), quali sono i rischi e gli effetti collaterali dell’antidolorifico
Benché siano generalmente ben tollerati e sicuri, i farmaci antidolorifici basati sul principio attivo diclofenac (come il Voltaren) non sono privi di rischi per la salute, anche gravi come ictus, infarto e shock anafilattico. Ecco una panoramica sugli…
Scoperte sei nuove specie di pesce gatto con la testa piena di tentacoli: ecco a cosa servono
Nei bacini d’acqua della foresta pluviale amazzonica, vero paradiso della biodiversità, sono state scoperte sei nuove specie di pesci gatto loricaridi, caratterizzati da un robusto corpo corazzato, bocca a ventosa, spine e curiosi tentacoli sulla testa…
Le api comprendono la matematica e sanno fare addizioni e sottrazioni
Un team di ricerca australiano e francese ha dimostrato che le api comprendono l’aritmetica di base e sono in grado di fare addizioni e sottrazioni. Dopo uno specifico addestramento, 14 api libere riuscivano a calcolare matematicamente quale fosse l’en…
Abbiamo vissuto il quarto anno più caldo di sempre: il riscaldamento globale peggiora
Il riscaldamento globale è in continuo aumento, il 2018 è stato infatti il quarto anno più caldo di sempre (dopo 2016, 2017 e 2015), questo significa che l’incremento delle temperature è una realtà con la quale dobbiamo scontrarci ogni giorno e che sta…
Questo bellissimo uccello è metà maschio e metà femmina: cos’è il ginandromorfismo bilaterale
Una coppia di appassionati di birdwatching ha fotografato nel giardino di casa uno spettacolare esemplare di cardinale rosso, metà maschio e metà femmina. Si tratta di un caso di ginandromorfismo bilaterale, una condizione genetica rara negli uccelli (…