Il premio Nobel per la Medicina è stato assegnato a James P. Allison e a Tasuku Honjo per i loro studi pionieristici nel campo dell’immunoterapia per combattere i tumori
Come ormai da tradizione, la settimana dei Nobel si è aperta con l’annuncio da……
Giorno: 10 Ottobre 2018
Malattia di Pompe, dati positivi per il farmaco sperimentale AT-GAA
La molecola di Amicus Therapeutics, al mese 18 di uno studio di Fase I/II, ha mostrato risposte coerenti su misure di sicurezza, esiti funzionali e biomarcatori
Cranbury (U.S.A.) e Mendoza (ARGENTINA) – Amicus Therapeutics ha annunciato ulteriori… …
Diabete: messo a punto l’atlante genetico della malattia
Il piu’ grande studio sulla genetica del diabete, che ha utilizzato dati provenienti da quasi un milione di persone, e’ riuscito a individuare nuovi geni collegati alla malattia e potrebbe aprire la strada allo sviluppo di nuovi farmaci. I… Canali: …
Vedono di nuovo grazie a rivoluzionaria terapia genetica
Un test su 14 pazienti ha permesso di dimostrare l’efficacia della terapia genica contro la cecità: le persone, affette da Choroideremia, hanno riottenuto la vista grazie ad una singola iniezione dietro all’occhio. I risultati della scoperta sono… C…
Calze elastiche: è possibile ridurre la durata del trattamento dopo un episodio di trombosi venosa profonda
Lo rivela uno studio appena pubblicato che ha confrontato due gruppi di pazienti affetti da trombosi venosa profonda acuta. In un gruppo la terapia elasto-compressiva è stata effettuata per i due anni standard; nell’altro gruppo è stato calcolato il……
I giovani bevono sempre meno alcol
L’alcol ha sempre avuto una forza attrattiva particolare sugli adolescenti, ma sembra che da qualche anno la rotta sia stata invertita. Infatti, da una ricerca condotta dagli esperti dell’University College di Londra, emerge che i giovani si stanno… …
Diabete, addio punture dolorose: arriva il “guanto” che misura la glicemia con un laser
Ricercatori americani del Massachusetts Institute of Technology e dell’Università del Missouri-Columbia ha creato un dispositivo non invasivo in grado di misurare con accuratezza la glicemia nel sangue. Simile a un guanto, lo strumento si basa sulla sp…
Pastelli a colori cancerogeni, studio tedesco: ecco le marche a rischio
Pastelli tossici per i bambini e tra i genitori scatta l’allerta. Già qualche tempo fa erano stati segnalati dei colori pericolosi per i bimbi, ma ora una rivista specializzata… Canali: Cancro, Sostanze Cancerogene, Ricerca Medica
Salute: ecco quali sono gli oli alimentari migliori per abbassare i livelli di colesterolo “cattivo”
Se volete abbassare i vostri livelli di colesterolo LDL, meglio conosciuto come “colesterolo cattivo”, la ricerca è chiara: dovreste cambiare i grassi saturi con quelli insaturi. Molti studi, che sostengono che i grassi mono e polinsaturi siano… Can…
Gli scimpanzé adorano condividere il cibo prelibato con gli amici
Primatologi tedeschi del Max Planck Institute per l’Antropologia Evolutiva di Lipsia hanno documentato straordinari comportamenti di condivisione tra gli scimpanzé. Queste scimmie, infatti, proprio come noi adorano condividere il cibo più buono con gli…