I primi segnali del diabete di tipo 2 possono essere identificati più di 20 anni prima della diagnosi. Lo rivela una ricerca giapponese presentata al congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd) a Berlino, che ha esaminato 27……
Giorno: 5 Ottobre 2018
L’uomo di Neanderthal sapeva curare ferite e fratture
L’uomo di Neanderthal sapeva curarsi e questo ha permesso la sua sopravvivenza. E’ la conclusione cui sono giunti i ricercatori dell’Universita’ di York nella ricerca pubblicata sulla rivista Quaternary Science Reviews. Gli studiosi hanno analizzato……
Premio Nobel 2018: ecco spiegate le migliori ricerche di fisica, chimica e medicina
Ottobre è il mese in cui viene assegnato il Premio Nobel. In particolare in questi giorni sono stati annunciati i migliori ricercatori che si sono distinti nei campi della fisica, chimica e medicina. Scopriamo chi sono e soprattutto cosa hanno… Cana…
Tartaruga morta nella vagina: scoperta choc dopo forti dolori all’addome/ Polizia indaga per violenza sessuale
Ha dolori all’addome: le trovano tartaruga morta nella vagina. La scoperta choc su una paziente di 26 anni: la ragazza non ha saputo spiegare la presenza del rettile. (Pubblicato il Fri, 05 Oct 2018 20:00:00 GMT) Canali: Cronaca, Ricerca Medica, Scope…
Muscolosi grazie al tonno: quanto pesce mangiare per migliorare massa, forza e performance fisica
Il tonno in scatola è un alimento perfetto per gli over 65 che stanno perdendo massa muscolare: questo alimento permette di guadagnare forza e prestanza. Il nutrizionista ci spiega come fa il tonno a migliorare la salute e quanto bisognerebbe mangiarne…
Scoperte nuove cellule staminali, in futuro potrebbero “riparare” vasi sanguigni
Scoperte nuove cellule staminali capaci di promuovere la formazione dei vasi sanguigni: per ora sono state individuate nell’embrione di topo, ma se la loro presenza fosse confermata anche nell’uomo, potrebbero aprire la strada a nuove tecniche di… C…
Diabete, la qualità dell’insulina conservata nel frigo è a rischio: va usato un termometro
Un team di ricerca internazionale guidato da studiosi tedeschi ha dimostrato che la conservazione dell’insulina non è sempre sicura. Le fluttuazioni di temperatura nell’elettrodomestico, infatti, rischiano di uscire dal range raccomandato, comprometten…
In italia 1000 nuove diagnosi di tumore ogni giorno
In italia 1000 nuove diagnosi di tumore ogni giorno ROMA – Nel corso della conferenza stampa di presentazione del Convegno nazionale “Innovazione e ricerca in onco-ematologia”, in programma all’Hotel Royal Continental di Napoli nelle… …
Ne ammazzano più i selfie che gli squali: ecco i risultati di un nuovo studio scientifico
Secondo un nuovo studio scientifico i morti per selfie supererebbero di venti volte il numero di morti in seguito ad aggressioni di squali Canali: Squali, Ricerca Medica
Ecco cosa succede al nostro cuore quando la sera mangiamo olio di oliva
L’olio di oliva protegge il cuore dagli infarti, soprattutto se lo mangiamo di sera – di Zeina Ayache L’olio di oliva, così come altri grassi insaturi, protegge il nostro cuore da infarti e ictus. La conferma arriva dai ricercatori che hanno… Canal…