Secondo un gruppo di ricercatori giapponesi testare i livelli di caffeina nel sangue potrebbe contribuire a una diagnosi precoce di questa patologia
Tokyo (GIAPPONE) – Testare i livelli di caffeina nel sangue potrebbe rappresentare un modo semplice……
Giorno: 24 Maggio 2018
Tumori: studio per potenziare l’immunoterapia con i farmaci
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari e l’unita’ di Genetica dei tumori dell’Icb-Cnr di Sassari in campo per lo studio genetico delle metastasi. In pratica si punta a potenziare l’effetto dell’immunoterapia con l’utilizzo di farmaci che… Ca…
Non solo polmoni e cuore: il fumo danneggia anche i muscoli
Fumo nemico della salute: non solo fa male ai polmoni e al cuore, ma anche ai capelli, alla pelle e ai muscoli. Una nuova ricerca, pubblicata su The Journal of Physiology, dimostra per la prima volta che il fumo diminuisce il numero di piccoli vasi……
Mappato il Dna del rinoceronte bianco a rischio estinzione
Mappato il Dna del rinoceronte bianco settentrionale, ad un passo dall’estinzione. L’analisi del materiale genetico, pubblicata sulla rivista Genome Research dall’organizzazione no-profit San Diego Zoo Global permette di fare luce sulla storia… Cana…
Il movimento fa bene alla salute dei neuroni: lo studio italiano
Dal cervello ai muscoli e viceversa. Sui benefici del movimento per il corpo e per la mente stuoli di ricercatori hanno scritto capitoli e capitoli di letteratura scientifica. Ma questo legame è ancora più profondo di quanto si pensi. Lo suggerisce… …
UOVO:RIDUCE IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Un uovo al giorno aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, la principale causa di morte nel mondo pari al 20%. Secondo uno studio compiuto da un gruppo di scienziati del Centro di Scienze Sanitarie dell’Università di Peking University……
“La dieta mediterranea è morta”
Sclerosi multipla, l’efficacia di Cladribina
Da uno studio apparso su Multiple Sclerosis Journal emerge l’efficacia di Cladribina compresse in soggetti affetti da sclerosi multipla, in particolare quella recidivante ad elevat… Canali: Sclerosi Multipla, Ricerca Sulla Sclerosi Multipla, Cladrib…
Le foglie di tè ‘uccidono’ il cancro ai polmoni: sconfitto l’80% delle cellule malate
Un team di ricerca internazionale composto da studiosi indiani e britannici ha scoperto – per caso – che le nanoparticelle ottenute dalle foglie del té possono uccidere fino all’80% delle cellule tumorali del cancro al polmone. Gli studiosi stavano pro…
Digiuno intermittente, aumenta la pancia e provoca il diabete
Il digiuno intermittente è una pessima idea per chi vuole perdere peso. Lo rivela uno studio presentato al congresso annuale della Società Europea di Endocrinologia tenutosi il 21 maggio a Barcellona, secondo il quale la cosiddetta ‘dieta fast’… Can…