Grazie a un supporto in grafene che riesce a modulare la luce, un gruppo di ricercatori della University of California e’ riuscita a far muovere a comando cellule cardiache sviluppate in provetta. La nuova tecnica, descritta in un articolo… Canali: …
Giorno: 18 Maggio 2018
Salute: l’isolamento sociale cronico rende più paurosi
L’isolamento sociale cronico debilita la salute: porta a essere più paurosi e sensibili, a causa di una sostanza chimica che viene prodotta proprio quando ci isoliamo. Lo rivela uno studio del California Institute of Technology, pubblicato su… Canal…
Scoperta una variante genetica che rende longevi
Un team di scienziati italiani ha scoperto la presenza di una variante genetica in grado di rendere longevi. La variante è associata a una forma di resistenza all’invecchiamento e …
Malattie rare, scoperto farmaco che può curarle
Segui su affaritaliani.it Canali: Malattie Rare, Ricerca Medica, Scoperte Mediche, Farmaci
Fare sesso fa bene alla memoria, ma non per molto
Ricercatori dell’università australiana di Wollongong hanno dimostrato che fare sesso migliora la memoria a breve termine, in particolar modo nelle persone di mezza età. L’effetto è tuttavia di breve durata. Secondo i ricercatori il sesso favorisce la …
Fare sesso è il metodo più semplice per sapere se la storia durerà: parola di scienziati
Ricercatori dell’Università della California hanno dimostrato che le relazioni a breve e a lungo termine all’inizio sono indistinguibili, e solo dopo il primo rapporto sessuale si definisce la direzione nell’uno o nell’altro verso.Continua a leggere
La tarantola sguscia dalla sua vecchia ‘pelle’: le inquietanti immagini della muta
Lo Zoo e Giardino Botanico di Cincinnati ha diffuso un video time-lapse che in 40 secondi concentra 7 ore, il tempo necessario a una grossa tarantola messicana ginocchia rosse per liberarsi del suo vecchio esoscheletro. Il ragno se lo sfila adagiato su…
Mangiare bene migliora il cervello, soprattutto negli anziani
Alimentazione sana ed equilbrata per un cervello più grande e funzionante, è quello che è emerso da uno studio olandese e pubblicato sulla rivista “Neurology on line”. La ricerca ha coinvolto quattromila olandesi con un”età media di 66 anni le cui… …
Bellezza, l’eleganza dei nuovi filler
Le nuove terapie anti-age non devono essere invasive né lasciare cicatrici, per permettere l’immediato ritorno alle normali attività quotidiane. Ma soprattutto devono essere el…
Un cavallo pronto per fuggire dall’eruzione del Vesuvio: la scoperta tra gli scavi di Pompei
Gli archeologi hanno rinvenuto i resti dell’equino all’interno di una grande villa sotto di Civita Giuliana. Il cavallo era bardato e molto probabilmente i suoi proprietari lo stavano preparando per darsi alla fuga dopo l’eruzione del Vesuvio, ma sono …