E’ una delle terapie a bersaglio molecolare che negli ultimi anni la ricerca ha messo in campo per la lotta a uno dei tumori più difficili che gli oncologi si trovano a fronteggiare, un ‘big killer’ responsabile ogni anno di oltre 1,6 milioni di… Ca…
Giorno: 17 Maggio 2018
Malaria: la cura passa attraverso il sangue verde delle lucertole
Il sangue verde di un gruppo di lucertole della Nuova Guinea permetterà di individuare un nuovo modo per curare la malaria. Lo spiegano i ricercatori della Louisiana State University i cui risultati sono stati pubblicati su Science Advances. Il… Can…
Il glifosato causa anomalie fetali
Il glifosato è di nuovo al centro delle polemiche per i suoi potenziali effetti sulla salute umana. Uno studio pilota firmato da Daniele Mandrioli dell’Istituto Ramazzini di Bologn…
Nuovo farmaco per 3 malattie reumatiche
Un nuovo farmaco efficace per 3 malattie autoinfiammatorie, un gruppo di malattie rare recentemente scoperte e caratterizzate da episodi ricorrenti di febbre e di infiammazione.
MolMed, cancro da amianto: la terapia aumenta la sopravvivenza dei casi gravi
Dalla ricerca italiana nuove speranze contro il cancro da amianto. MolMed, azienda biotecnologica nata nel 1996 come spin-off del San Raffaele di Milano, annuncia la pubblicazione su ‘The Lancet Oncology’ dei risultati completi dello studio di fase… …
Trovata la super-cura che guarisce tre malattie rare
Tre in uno. Non si tratta dell’ultima offerta di chissà quale supermercato, ma del nuovo farmaco in grado di curare tre malattie autoinfiammatorie rare. La scoperta è stata valutata con una sperimentazione clinica di livello mondiale, ma coordinata… …
Medico del «Miulli» miglior cardiologo d’Italia
BARI – Il dott. Massimo Grimaldi, responsabile della U.O.S.D. di Aritmologia dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti è stato votato come miglior cardiologo d’Italia ai Top Doctors Awards per l’anno 2017. La consegna del premio – riferisce una… …
La solitudine cambia il cervello e rende paurosi e aggressivi a causa di una molecola
Ricercatori americani del California Institute of Technology hanno dimostrato che l’isolamento sociale aumenta la concentrazione di una molecola nel cervello sui topi, che determina una maggiore aggressività e paura nei roditori. La scoperta potrebbe p…
Scoperto anticorpo per la cura di 3 malattie rare genetiche autoinfiammatorie
Scoperto anticorpo per la cura di 3 malattie rare genetiche autoinfiammatorie Canali: Ricerca Medica, Scoperte Mediche, Anticorpi, Malattie Rare
Nuove cure per il tumore del polmone
Ci sono nuovi promettenti risultati riguardanti molecole in sperimentazione per la cura del cancro del polmone. I primi dati riguardano lo studio di fase III ALEX che mostra co…