Ricercatori svedesi e norvegesi, analizzando statisticamente i dati di 50mila donne incinte, hanno dimostrato che sono sufficienti 200 milligrammi di caffeina al giorno consumati durante la gravidanza per aumentare le probabilità di avere figli in sovr…
Giorno: 14 Maggio 2018
Fritto e margarina fanno male al cuore: l’OMS dichiara guerra agli acidi grassi ‘trans’
L’Organizzazione Mondiale della Sanità si preoccupa per la nostra salute e decide di dichiarare guerra ai grassi trans, quelli cioè che si trovano nei fritti e nella margarina: queste sostanze sono infatti collegate alle malattie cardiache che ogni ann…
Arriva la pillola anti-sbronza: addio mal di testa e nausea
Ricercatori americani hanno messo a punto un farmaco a base di enzimi naturali che contrasta l’intossicazione da alcol. Il medicinale è stato testato con successo sui topi; oltre ad abbattere le concentrazioni di alcol nell’organismo permette di recupe…
Lo stress cronico, i virus e i batteri fanno venire i capelli bianchi anche ai più giovani
Un corpo attaccato da virus e batteri potrebbe scatenare una risposta del sistema immunitario innato tale per cui i capelli potrebbero diventare grigi: i ricercatori ci spiegano che legame ci sia tra lo stress cronico e i capelli bianchi.Continua a leg…
Il mini elicottero della NASA che andrà su Marte è uno spettacolo da vedere
La NASA ha realizzato un elicottero ultra leggero che dovrà dirci se Marte sia vivibile o no: si chiama Mars Helicopter e le prime immagini sono degne di un film di fantascienza. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul velivolo che partirà con la missi…
Gli alieni vivono in universi paralleli al nostro? La teoria del multiverso è in crisi
Ricercatori britannici e australiani, avvalendosi della più avanzata simulazione dell’Universo (EAGLE), hanno dimostrato che anche con un quantitativo di energia oscura superiore a quello del nostro Universo può nascere la vita. Di conseguenza, anche i…
Asteroide più grande della Torre di Pisa sta per sfiorare la Terra: come e quando osservarlo
Il sasso spaziale fu scoperto il 30 novembre del 2010 dagli astronomi del progetto Catalina Sky Survey, ed è riapparso a 8 anni di distanza. 2010 WC9 ha una lunghezza media stimata di 90 metri, quanto la Statua della Libertà di New York, e sfreccia nel…
Trapianto di rene su paziente sveglio con malattia rara: lo straordinario intervento a Torino
I medici dell’ospedale Molinette di Torino non si sono arresi di fronte alle difficoltà di un paziente affetto da Sindrome Prune-Belly che aveva bisogno di un trapianto di rene, ma non poteva essere sottoposto ad anestesia generale: hanno infatti decis…
Sclerosi multipla, approvato primo farmaco pediatrico. Gilenya efficace nell’86% dei casi
La FDA, l’ente governativo americano che si occupa della regolamentazione dei farmaci e dei prodotti alimentari, ha approvato il Gilenya (Fingolimod) per i bambini e gli adolescenti con età superiore ai 10 anni. È il primo farmaco per l’età pediatrica …
Cerbiatto a due teste, la creatura della foresta attira la curiosità degli scienziati
Durante una passeggiata in una foresta alla ricerca di funghi, un uomo del Minnesota si è imbattuto in un misterioso cervo dalla coda bianca con due teste. L’esame necroscopico ha dimostrato che in realtà si trattava di due gemelli siamesi, morti poche…