Pronto il primo ‘libro di ricette’ per ‘preparare’ il cervello in laboratorio, trasformando le cellule della pelle nei diversi tipi di neuroni. Pubblicato sulla rivista Nature, è stato messo a punto dai ricercatori dell’americano Scripps Research… C…
Giorno: 10 Maggio 2018
Ricerca, ricostruito l’antico genoma della lebbra: probabile origine europea
La lebbra è una malattia dalle radici antiche ancora endemica in molti Paesi, con circa 200 mila nuovi casi l’anno. Secondo gli esperti il batterio della lebbra potrebbe aver avuto origine proprio nel Vecchio Continente. Lo affermano i ricercatori… …
Il fumo inquina l’aria che respiriamo anche nelle zone in cui è vietato fumare: è un rischio
I ricercatori hanno scoperto che le sostanze tossiche delle sigarette raggiungono anche le zone in cui è vietato fumare: gli effetti (pericolosi) del fumo di terza mano.Continua a leggere
Star Trek diventa realtà: dispositivo di occultamento rende invisibili ai sonar
Ricercatori americani hanno creato un metamateriale che riflette le onde sonore ricevute sott’acqua, rendendolo invisibile ai sonar. Le possibili applicazioni vanno dal campo militare – come la costruzione di letali sottomarini – alla tutela ambientale…
Svelato il mistero della Torre di Pisa: finalmente sappiamo come fa a ‘pendere’ da 700 anni
Un team di ricerca internazionale guidato da italiani ha dimostrato che la Torre di Pisa ha resistito per secoli ai terremoti a causa delle sue caratteristiche costruttive e della ‘morbidezza’ del terreno. L’altezza di 58 metri e la rigidezza dei mater…
Aiutare i figli con i compiti a casa crea problemi di autostima e rallenta lo sviluppo
I compiti a casa possono essere difficili per questo alcuni genitori aiutano i figli completandoli al posto loro: questo comportamento però è controproducente per lo sviluppo dell’autostima dei più piccoli. I bambini troppo aiutati infatti si sviluppan…
L’atmosfera terrestre nasconde il segreto per trovare gli alieni nello spazio
Poiché la composizione dell’atmosfera terrestre è influenzata dalla biosfera, cioè dagli organismi che vivono sull Terra, gli scienziati americani stanno andando a caccia delle firme biologiche che cambiano al variare delle stagioni. Analizzando le atm…
Gli animali imprigionati dall’uomo hanno organi modificati e non è una buona notizia
Ricercatori australiani hanno dimostrato che la prole degli animali selvatici allevati in cattività sviluppa organi morfologicamente diversi da quelli in natura. Nello specifico, sono stati osservati reni e milza con una massa inferiore. Ciò potrebbe a…
Vaccino contro HPV: è sicuro ed efficace. Lo studio che sfata i miti del passato
I ricercatori hanno analizzato 26 studi passati per capire se il vaccino contro l’HPV fosse sicuro o no: i risultati dimostrano la sua sicurezza ed efficacia. Insomma, questo vaccino previene dal cancro e i suoi effetti collaterali non sono gravi.Conti…
I geni dell’abbronzatura: perché alcuni si scottano e quali sono i rischi per la salute
I ricercatori hanno scoperto che esistono alcuni geni in grado di determinare come ci abbronzeremo e spiegano perché ci scottiamo o diventiamo rossi: ce ne sono otto però che sono collegati al rischio cancro. Ecco quali sono i risultati di questa ricer…