Finanziato da Fondazione Telethon, uno studio condotto su un modello cellulare della malattia ha mostrato promettenti risultati
Milano – Individuata una potenziale strategia farmacologica per la sarcoglicanopatia, una patologia che appartiene al… C…
Giorno: 9 Maggio 2018
Ricerca, scoperta da un team italiano una nuova malattia che provoca una grave encefalopatia
Firenze – Scoperta una nuova malattia che provoca una grave forma di encefalopatia con deficit neurologici ed epilessia: a causarla è una mutazione del gene ATP6V1A. E’ l’eccezionale risultato dello studio scientifico pubblicato dalla prestigiosa… C…
Alzheimer. Differenze tra uomini e donne in un fattore genetico
Uno studio USA ha messo in ecidenza come un fattore genetico, l’Alipoproteina E, giochi un ruolo differente nel predisporre uomini e donne alla Malattia di Alzheimer. Lo studio è stato pubblicato da Jama Neurology. Canali: Alzheimer, Ricerca Medica
Incinta di 6 mesi scopre di avere la leucemia: salvata da una nuova terapia
A Palermo, una donna, che ha scoperto di avere la leucemia alla 23 esima settimana di gravidanza, è stata sottoposta a una cura innovativa, che non prevede la chemioterapia e che ha salvato lei e il suo bambino.Il Corriere della Sera racconta la… Ca…
Ecco come il fumo entra anche nei luoghi dove è vietato fumare
Uno studio pubblicato su Science Advances, condotto presso la Drexel University, ha scoperto che il fumo riesce a entrare lo stesso nei luoghi in cui vige il divieto. Come? Attraverso indumenti e altre superfici su cui si va a depositare quando… Can…
calvizie nuova cura farmaco
Un farmaco originariamente pensato per curare l’osteoporosi potrà forse risolvere un problema che affligge milioni di persone, la calvizie. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Manchester ha scoperto che il medicinale ha uno straordinaria… Ca…
Ombre sul succo di mirtillo rosso
Michelangelo usava la mano destra per dipingere a causa dei pregiudizi: era mancino
Il ricercatore Davide Lazzeri, esperto di medicina nell’arte specializzato in chirurgia plastica, ha analizzato il tratto delle opere di Michelangelo Buonarroti, dimostrando che l’artista rinascimentale era un mancino naturale, ‘costretto’ a utilizzare…
Pterosauro della Transilvania aveva un’apertura alare di 9 metri e una mascella gigantesca
Paleontologi rumeni e ungheresi hanno scoperto una nuova, gigantesca specie di pterosauro, un rettile volante vissuto sull’isola di Hateg – dove ora si trova la Transilvania – nel Tardo Cretaceo. Il maestoso animale aveva un’apertura alare di 9 metri e…
La devastante eruzione del vulcano Kilauea può durare anni: distrutte case e strade
L’eruzione in atto alle Hawaii ha distrutto almeno 35 abitazioni e fatto evacuare 10mila persone. Gli scienziati non sanno quando si arresterà.Continua a leggere