Il senso di gratitudine che proviamo verso gli altri si sviluppa in due aree del nostro cervello: così lo hanno scoperto i ricercatori, ecco quali sono.Continua a leggere
Giorno: 7 Maggio 2018
I gas della Via Lattea ruotano a ritmo di blues: ascolta la melodia della nostra galassia
Un astronomo americano ha trasformato venti anni di dati sui gas della Via Lattea in note musicali, creando grazie a un algoritmo la melodia della nostra galassia. Ecco “Milky Way Blues”.Continua a leggere
Morire d’amore si può: per chi perde la persona che ama il tasso di mortalità aumenta del 41%
Perdere la persona che si ama può essere pericoloso per la salute: nei primi tre mesi di lutto il rischio di morte incrementa del 41% e i ricercatori ci spiegano perché.Continua a leggere
Ordine dei medici italiani contro l’omeopatia: non ha basi scientifiche, è placebo
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri pubblica una nota in cui dichiara che l’omeopatia non ha basi scientifiche e che se funziona è grazie all’effetto placebo.Continua a leggere
L’Italia alla conquista di Marte: a Capua laboratori che simulano la vita sul Pianeta Rosso
L’avanzatissima struttura verrà realizzata dal Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) e diventerà operativa tra il 2022 e il 2023. Qui si addestreranno gli astronauti in vista del pionieristico viaggio verso Marte.Continua a leggere
Cancro e infezioni gastrointestinali, digiunare per 24 ore stimola la rigenerazione delle staminali
Le cellule staminali del nostro intestino si rigenerano doppiamente dopo un digiuno di 24 ore: gli effetti su chi è malato di cancro o soffre di infezioni intestinali.Continua a leggere
Aquaridi, le stelle cadenti della cometa di Halley sull’Italia: dove e quando vederle
Tutto pronto per le stelle cadenti, la Aquaridi illuminano il cielo di maggio, ma devono ‘scontrarsi’ con la luce della Luna e il maltempo: quando e dove vederle.Continua a leggere
Cavalli ammazzati dalle corse: uccisi dallo sforzo fisico a cui li obblighiamo
Ricercatori canadesi hanno dimostrato che i cavalli da corsa possono morire a causa dell’esercizio fisico di gare e allenamenti. Più a rischio i giovani stalloni purosangue.Continua a leggere
Disturbi mentali, 600mila italiani nel 2016 hanno chiesto aiuto al Pronto Soccorso
L’annuale Rapporto sulla Salute Mentale del Ministero della Salute svela le condizioni psichiatriche degli italiani che, sempre più, chiedono aiuto al Pronto Soccorso.Continua a leggere
La tomba di Tutankhamon non ha camere segrete: che fine ha fatto Nefertiti?
Ricercatori italiani del Politecnico di Torino in collaborazione con due società di geofisica hanno dimostrato che nella tomba del faraone Tutankhamon non ci sono stanze segrete. Sfuma così l’affascinante ipotesi di trovare la sepoltura della regina Ne…