I soldi andranno al Centro Dino Ferrari. «Così possono trovare cure per i bimbi come me» Canali: Ricerca Medica
Giorno: 5 Maggio 2018
Il tè freddo fa bruciare più calorie di quello caldo
Studio svizzero su Yerba Mate Canali: Dieta e Alimentazione, Calorie, Ricerca Medica
Scoperto il tallone d’Achille dei tumori, è una proteina
Nei topi – la scoperta del team dell’università della California guidato dall’italiano Davide Ruggero – ha innescato l’autodistruzione della malattia … Canali: Ricerca Medica, Scoperte Mediche, Cancro, Proteine
Virus Dengue, nuova allerta: possibile trasmissione anche per via sessuale
Virus Dengue, nuova allerta: possibile trasmissione anche per via sessuale (Foto archivio Ansa) ROMA – Il virus Dengue non si trasmette solo attraverso la puntura di zanzare e il contatto con sangue infetto, ma anche per via sessuale. Questa la… Can…
I cani riconoscono davvero le “persone cattive”?
E’ opinione comune che il migliore amico dell’uomo diventi spesso aggressivo nei confronti dei soggetti con cattive intenzioni verso il proprio padrone o verso gli altri. A confermare questa credenza molto diffusa è una ricerca dell’Università… Cana…
Italiano scopre farmaco che uccide i tumori nei topi, ora test su uomini
Meccanismo che uccide i tumori aggressivi svelato da team guidato dall’italiano Davide Ruggero – di Andrea Centini Gli scienziati coordinati dal ricercatore calabrese hanno scoperto che bloccando la proteina P-eIF2a si spinge il tumore a lavorare… C…
Fino a quale età imparare una lingua è facile e naturale. Una ricerca
Abbiamo tempo fino ai 18 anni per imparare le lingue, dopo di che facciamo una fatica enorme. E’ quanto sostiene una nuova ricerca del MIT e dell’Università di Harvard pubblicata su “Cognition” che allunga l’orizzonte temporale fissato… Canali: Rice…
I RICCI DI MARE PROTEGGONO IL CUORE
Scoperte nei ricci di mare le molecole ‘amiche’ del cuore: neutralizzano i radicali liberi e favoriscono la funzionalità del sistema cardiovascolare e il flusso del sangue nei vasi. Si chiamano Ovotioli e potrebbero essere usate come integratori… Ca…
Malattie genetiche rare, il 5 e 6 maggio Telethon e Uildm in piazza per raccogliere fondi. Testimonial le mamme
Una campagna a favore della ricerca scientifica che parla delle ‘mamme rare’ e dell’impegno che mettono nelle sfide di ogni giorno. Il 5 e il 6 maggio in più di 1.600 piazze in tutta Italia i volontari di Fondazione Telethon, Unione italiana lotta… …
Di quanti geni hanno bisogno le cellule? Forse di tutti o quasi
Un ambizioso studio sui lieviti mostra che il benessere delle cellule dipende da una fitta rete di effetti interconnessi dovuti a molti geni, pochi dei quali… Canali: Genetica, Geni, Ricerca Medica