Un barlume di speranza sul fronte delle malattie neurodegenerative. La ceriodolipofuscinosi neuronale di tipo 2, denominata anche CLN2, patologia simile a quella che ha colpito il piccolo Alfie Evans, può essere curata con un nuovo farmaco in via di...
Canali: Ricerca Medica, Scoperte Mediche, Farmaci, Malattie Neurodegenerative
Articoli correlati '
27 GEN
Covid-19, la colchicina “a domicilio” abbatte ricoveri e mortalità
Un altro antinfiammatorio sembra dare buoni risultati sui pazienti Covid-19. Secondo i ricercatori del Montreal Heart Institute (Mhi) in...
27 GEN
Anche i bambini più piccoli rispettano il distanziamento a scuola: lo dimostra uno studio
Analizzando ciò che è accaduto all'interno delle aule riaperte nel Regno Unito a partire dal primo giugno del 2020, un team di ricerca...
27 GEN
Diabete di tipo 2, i nuovi farmaci sono efficaci anche a livello vascolare
E' quanto emerge da uno studio condotto dall'Università di Tor Vergata in collaborazione con l'Università Cattolica - Policlinico...
27 GEN
“La colchicina riduce del 25% i ricoveri per Covid”: da rimedio egizio a grande speranza di cura
L’alcaloide originariamente estratto dallo zafferano selvatico e attualmente utilizzato come farmaco per il trattamento della gotta ha...
27 GEN
Una ricerca dice che chi ama il sapore amaro ha questa personalità
Una ricerca dice che chi ama il sapore amaro ha questa personalità Pare che una certa propensione a gustare cibi e bevande amari possa...