Nuova scoperta di due ricercatrici della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, Imma Castellano e Anna Palumbo, in collaborazione con il gruppo di Assunta Pandolfi, dell’universita’ di Chieti. Nei ricci di mare sono state trovate le molecole… Can…
Giorno: 1 Maggio 2018
Droghe: test su pasticche da sballo, scoperti ingredienti letali
A seguito di test condotto su pasticche da sballo usate in un festival di musica a Canberra in Australia, sono stati scoperti ingredienti letali e insoliti in quelle che i frequentatori credevano comuni droghe da rave. Il programma pilota ha portato……
Menopausa: ecco cosa mangiare per posticiparla
Una ricerca condotta da Yashvee Dunneram e Janet Cade dell’Università di Leeds, pubblicata sul Journal of Epidemiology & Community Health, ha concluso che una dieta ricca di pesce e legumi contribuisce a posticipare la menopausa. Al contrario, un… C…
Farmaco antitumorale contro la leucemia: produttori triplicano il prezzo
Ricercatori scoprono che un farmaco antitumorale è efficace anche a basse dosi, ma l’azienda che lo produce triplica il prezzo delle formulazioni vanificando i possibili vantaggi economici L’Ibrutinib è un farmaco antitumorale, capace di curare una… …
Australia, muore a 43 anni il ragno più vecchio del mondo: ucciso dalla puntura di una vespa
La notizia diffusa da un team di ricercatori della Curtin University. “Osservarlo per così tanti anni ci ha permesso di conoscere i segreti della sua specie”,… Canali: Cronaca, Omicidi, Ricerca Medica
Troppo lavoro fa male: ecco il decalogo del benessere
Lavorare troppo fa male alla salute. Insonnia, depressione, problemi fisici gravi o cronici: sono tutti sintomi dell’eccesso di fatica e stress che la vita lavorativa comporta. Una ricerca pubblicata sulla rivista Lancet stabilisce che lavorare… C…