Un moderno esame medico fa luce sull’identità di una minuscola mummia egizia. A lungo tempo creduta un falco, è in realtà un raro esempio di un feto gravemente malformato. Lo rivela un esame condotto dall’esperto di mummie Andrew Nelson della… Canal…
Mese: Maggio 2018
Chi è più intelligente ha più probabilità di avere gli occhiali
Chi indossa gli occhiali potrebbe effettivamente essere più intelligente come vuole il luogo comune. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato su Nature Communications, secondo cui chi ha nel proprio Dna le varianti genetiche associate a un maggior… Ca…
Ricerca: `tessuti’ sintetici che si auto costruiscono
Passi avanti per la medicina rigenerativa. Un team di biologi del’Università della California a San Francisco ha dimostrato la capacità di programmare gruppi di cellule per auto-organizzarsi in strutture tridimensionali. Strutture che ricordano… Can…
Medicina, epilessia resistente: al Neuromed impiantato un nuovo dispositivo
Dalla ricerca nuove armi contro l’epilessia resistente ai medicinali. Impiantato per la prima volta in Italia, presso l’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), un nuovo dispositivo per la stimolazione del nervo vago in un paziente affetto da epilessia……
Epilessia resistente, nuovo dispositivo
Roma, 31 mag. (AdnKronos Salute) – Dalla ricerca nuove armi contro l’epilessia resistente ai medicinali. Impiantato per la prima volta in Italia, presso l’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), un nuovo dispositivo per la stimolazione del nervo vago… …
Due scienziate italiane premiate in Usa per le loro ricerche contro il cancro
Il Merit Award dell’ American Society of clinical oncology premia chi si distingue per gli importanti risultati raggiunti nella lotta contro il cancro. Quest’anno tra i settanta giovani oncologi di tutto il mondo che conseguono questo premio ci sono……
INAF: La luce X di GW170817 si sta spegnendo
Comunicato stampa – Il gruppo di ricercatori guidato da Paolo D’Avanzo, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e al quale ha partecipato, tra gli… Canali: Ricerca Medica, Istituto Nazionale Di Astrofisica
Spegnere i sapori dolce e amaro nel cervello
Uno studio su topi ha svelato un nuovo meccanismo cerebrale del gusto, che è stato possibile anche manipolare in modo da far percepire come dolce l’acqua, o… Canali: Ricerca Medica
Quando il robot mostra i muscoli
Successo di una sperimentazione di robot bioibridi che integrano muscoli biologici ancorati a un scheletro artificiale in modo da formare coppie di elementi… Canali: Robot, Ricerca Medica
Indossare gli occhiali è sintomo di intelligenza e longevità? Parola alla statistica
Genetisti dell’Università di Edimburgo hanno dimostrato che le persone intelligenti hanno una maggiore probabilità di indossare gli occhiali e di vivere più a lungo, oltre che una ridotta probabilità di soffrire di malattie come infarto, ictus e depres…