Firenze – Uno studio firmato da un team dell’Università di Firenze e dell’ospedale pediatrico Meyer rivoluziona le conoscenze sul danno renale acuto, dimostrando come la capacità rigenerativa del rene sia limitata e confermando che le cellule… Canal…
Giorno: 26 Aprile 2018
Pompei: analisi sullo scheletro del bimbo nel Laboratorio degli scavi
Potrebbe avere circa 7-8 anni il bimbo il cui scheletro e’ stato ritrovato a Pompei durante un intervento di consolidamento e restauro del complesso termale gia’ scavato nell’800. I resti saranno studiati nel Laboratorio di Ricerca Applicate del… Ca…
Invecchiare aiuta le donne a sentire meno lo stress
Le donne temono la vecchiaia ma non sanno che è una fase della vita necessaria per mitigare lo stress. Lo rivela uno studio dell’Università del Michigan che ha esaminato tremila donne di mezza età nel corso di 15 anni. Pubblicata su Women’s Midlife… …
I bambini sono instancabili perché sono come dei mini-atleti
I bambini hanno muscoli invidiabili che li rendono più resistenti degli atleti adulti: ecco perché sono instancabili.Continua a leggere
Scheletro del bambino di Pompei: mostrerà la vita degli antichi romani
Pompei – Il Laboratorio di Ricerca Applicate del Parco Archeologico di Pompei sarà il punto di partenza per le analisi preliminari dello scheletro del bambino ritrovato alle Terme Centrali di Pompei. Gli studi antropologici effettueranno un primo… C…
Scoperte le basi molecolari della tossicità di una proteina che causa amiloidosi
Uno studio pubblicato su Nature Communications, chiarisce le basi molecolari di una grave e incurabile malattia genetica individuata nel 2012 causata da amiloidosi. Quest’ultimo è un fenomeno patologico che determina la perdita di struttura in una… …
Tumori, la scoperta rivoluzionaria sui limoni: la sostanza anti-cancro, dove la trovate
La convinzione popolare che gli agrumi facciano bene trova sempre più riscontri nelle ricerche scientifiche, con risvolti inaspettati anche in campo oncologico. I fin troppo bistrattati limoni, ad esempio, si scoprono ricchissimi di una sostanza, il……
Parlate al bimbo nella pancia? Non serve. Ecco perché
Quante volte vi siete avvicinati per parlare al pancione di una mamma in gravidanza? E allo stesso modo, alzi la mano quella mamma che in gravidanza non ha cantato una ninna nanna al proprio bebè? Stando alle ultime ricerche scientifiche, avete… Can…
I 5 effetti positivi del cioccolato fondente su cervello e corpo
Il cioccolato fondente fa bene al cervello e al corpo: scoperti i benefici sull’essere umano.Continua a leggere
Elisa e gli altri, costretti a vivere dentro una «gabbia di ossa»
Avviata all’Ospedale Gaslini di Genova la sperimentazione di una terapia che potrebbe bloccare l’insorgere della fibrodisplasia ossificante progressiva, malattia genetica ultrarara che trasforma muscoli e tendini in ossa. In Italia ne soffrono 34… C…