Uomini e topi: un’accoppiata antica quanto la civiltà. Dove vive l’uomo c’è anche il topo che trasmette malattie e contribuisce allo sviluppo dei super-batteri. La tesi trova conferma in due studi pubblicati sulla rivista mBio. I ricercatori della… …
Giorno: 22 Aprile 2018
Cancro da esposizione all’amianto, premio in Canada per oncologa del Pascale
Marilina Piccirillo, giovane oncologa del Pascale, riceverà il 27 aprile a Toronto il premio 2018 Cancer Trials Group Canadese, insieme al team della Unità Sperimentazioni Cliniche dell’Istituto Pascale, diretta da Francesco Perrone. La ricercatrice……
Diabete di tipo 1 e molecola BL001, prospettive (ancora lontane) di terapie di rigenerazione delle cellule beta
In uno studio pubblicato su Nature Communications il gruppo di studio spagnolo del Centro andaluz de Biologia Molecular y Medicina Regerativa (Cabimer) ha sperimentato sui topi una molecola (già brevettata) che riesce a combinare due effetti: riduce……