‘Fotografati’ oltre 100 geni associati a diversi colori di capelli. A descriverli è un articolo pubblicato online su ‘Nature Genetics’ dal team di Manfred Kayser dell’Erasmus Mc University Medical Center di Rotterdam e dai colleghi britannici del… C…
Giorno: 16 Aprile 2018
Ricerca: creato enzima artificiale che mangia la plastica
Il gruppo coordinato da Harry Austin, dell’Università di Portsmouth e del Laboratorio Nazionale per l’Energia Rinnovabile del Dipartimento per l’Energia statunitense, ha descritto su Pnas un enzima artificiale che riesce a digerire la plastica… Cana…
Scoperti i geni ‘parrucchieri’, sono 120 e colorano i capelli
Sono utili per lotta a tumori della pelle e identificazione criminali Canali: Ricerca Medica, Scoperte Mediche, Genetica, Geni, Cancro, Cronaca
È epidemia ulcera ‘mangiacarne’ Buruli: cos’è questa malattia infettiva e come si cura
Nella sola Australia il numero di casi è aumentato del 400% e le infezioni sono sempre più gravi. Si conosce il microorganismo responsabile – il Mycobacterium ulcerans – ma non cosa lo trasmette, per questo non può essere fatta prevenzione. Ecco tutto …
Uno studio della Stazione Zoologica Anton Dohrn fa luce sulla Skeletonema marinoi, la diatomea che si difende dal suo predatore cambiando forma
NAPOLI. Anche nel piccolo mondo visto al microscopio vige la legge del leone e della gazzella e proprio l’ecosistema marino ci spiega che esistono lotte feroci tra prede e predatori. Infatti, proprio due dei suoi componenti più importanti, le… Cana…
“Correre velocemente migliora le capacità di apprendimento del cervello”
Mens sana, in corpore sano. Niente di pià vero a leggere un lavoro pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience da esperti del Champalimaud Centre for the Unknown, a Lisbona. Secondo i ricercatori più veloce si corre, più scattante è il cervello…. C…
Raro squalo a rischio estinzione trovato morto in un mercato: nuove speranze
I ricercatori hanno riconosciuto la specie dalle fotografie. Non hanno fatto in tempo a prelevare campioni del rarissimo squalo perché i pescatori lo hanno trattato, sezionato e venduto a tranci in un mercato indiano di Mumbai.Continua a leggere
Addio compresse, con la caffeina arrivano i farmaci gommosi ‘da mordere’
Ricercatori americani hanno messo a punto gel polimerici nei quali possono essere inglobati farmaci da rilasciare nell’organismo. Sono pensati per chi ha difficoltà ha deglutire le comuni pillole ma anche per i bambini. Il segreto è nella caffeina util…
Tumore dell’ovaio, in Campania 500 nuovi casi annui: a Caserta esperti a confronto
Pupia.tv – la tua informazione Caserta – “Ogni anno in Italia sono diagnosticati 5000 nuovi casi di tumore dell’ovaio, di cui 500 solo in Campania. A 5 anni dalla scoperta della patologia, la sopravvivenza oscilla tra il 40-50%. I numeri sono… Canal…
Scoperta nei dromedari malattia simile alla “mucca pazza”
ROMA. E’ stata scoperta nei dromedari una nuova malattia da prioni simile alla ben nota “mucca pazza” , ovvero causata da proteine sbagliate in grado di modificare e infettare altre proteine nel cervello…. Canali: Ricerca Medica, Scoperte Mediche, E…